Molto sovente vogliamo fare gli auguri nel web in un modo personalizzato senza ricorrere alle cartoline, bellissime per altro, che si trovano nei vari siti; altre volte vorremmo in quattro parole esprimere un nostro particolare stato d’animo, i nostri sentimenti e questo è semplicissimo scrivendo un “pensierino” che sarà più incisivo ed accattivante se fatto su una bella immagine… Per queste occassioni ed altre, poche parole su come scrivere su immagine con photofiltre… E’ semplicissimo….
Ci occorre in primo luogo un’immagine. Noi in questo caso useremo questa:
Un pattern da mettere nella nostra cartellina apposita (percorso: risorse del computer – disco C – programmi – photofiltre – cartellina di patterns) che in questo caso è….
E logicamente Photofiltre, che trovate così come la traduzione in italiano nel sito ufficiale
Ed ora procediamo… ma prima ricordate…. per ogni dubbio guardate in TUTORIALS PER CASO. Nell’introduzione e sotto l’elenco dei tutorials trovate tante spiegazioni utili per usare al meglio Photofiltre, così come il modo di scaricare e installare plugins, unfreez, caratteri nuovi e tante altre cose che vi possono aiutare per la realizzazione dei tutorials….
Iniziamo dunque…
- Aprire l’immagine che vogliamo usare in photofiltre: File – Apri (FILE – OPEN)
- Come già detto usare sempre un duplicato dell’immagine per evitare di perdere l’originale: Immagine – Duplica (IMAGE – DUPLICATE)
- Ora, dopo aver messo al sicuro l’originale, tocchiamo la nostra immagine duplicata per assicurarci sia attiva (la parte superiore diventa azzurro più forte) e sulla barra degli strumenti clicchiamo sulla grande “T” (testo) per scrivere ciò che desideriamo.
- Nella finestra che ci appare scegliamo per primo il tipo di carattere con cui vogliamo scrivere (1), mettiamo le dimensioni dei caratteri (2) ed il colore che useremo per la nostra scrittura (3). Una volta fatto questo potremo ovviamente scegliere sottolineato o qualunque altra modalità per il nostro testo dopo di che procederemo a scriverlo (4) e controllando l’anteprima (5) se ci sembra di aver trovato già ciò che volevamo potremo cliccare ok. Se volessimo aggiungere effetti al nostro testo, come io ho fatto questa volta, invece di cliccare ok cliccheremo in alto su Effettti (EFFECTS) (6).
- Potete ravvivare il vostro testo (immagine 5) con un’ombra (selezionando Ombreggiatura)(1) di un colore a vostra scelta (2), delineando il contorno (Tratto) (3) scegliendo anche per questo motivo il colore (4) o decorarlo al interno con un qualunque motivo abbiate nella vostra cartellina dei patterns, cliccandoci dopo aver selezionato Riempi con trama (FILL PATTERN) (5), nella cartellina gialla (6) e cercando quello desiderato ed aprendolo (immagine 6). Una volta che avete finito di comporre il vostro testo cliccate su ok.
- Sulla nostra immagine appare il testo, procediamo a spostarlo con la freccia al posto dove lo vorremmo (immagine 7) e quando siamo sicuri lo confermiamo semplicemente con un invio o cliccandoci dentro della selezione dove si trova il testo con la freccia, parte destra del mouse, Convalida testo (VALIDATE TEST) (immagine 8). Il nostro testo è ormai nel posto che abbiamo scelto e la nostra cartollina è pronta, salvarla come immagine jpeg (immagini 9 e 10)…
Ed ecco il risultato finale:
Trovate ovunque altri esempi di scritte su immagine in ciascuna delle nostre Gallery e se volete vedere altri tutorials li trovate nell’ELENCO TUTORIALS (a questo link)
agosto 13, 2007 at 1:32 am
[…] L’idea di Marcello come copertina del cd con le foto delle vacanze è molto carina ed in quel caso forse potrebbe servire scrivere data e luogo per esempio, allora solo poche precisazioni per facilitare le cose… Io ho ipotizzato di scrivere solo nell’esagono centrale… 1. Fate il vostro pallone seguendo il tutorial e lasciate per ultima la casella dove avete deciso di scrivere, tenendo conto però che più laterale sarà più deformata verrà la scritta diventando illeggibile, perciò preferibilmente è meglio farlo nell’esagono centrale che, deformandosi, diventa anche il più grande. 2. Dovete scrivere sull’immagine appena inserita nell’esagono e prima di applicare il filtro nel contorno interno. 3. Allora, col vostro esagono ancora selezionato, cliccate nella barra degli strumenti nella T per aprire il menù di scrittura (imm.1) come spiegato nel tutorial sulla scrittura su immagine. […]
settembre 12, 2007 at 6:39 PM
ciao… io ho qst programma.. ma x glitterare la scritta ke metto sull’immagine…si può oppure no?
settembre 12, 2007 at 9:27 PM
Ciao Ilaria, allora puoi mettere una scritta glitterata o no a seconda di quello che vuoi su le immagini…Unicamente a seconda che sia glitterata o no, dovrai usare un modo diverso…Se ciò che vuoi è mettere una bella scritta ma non è glitterata dovresti seguire semplicemente questo tutorial, ma se la scritta la vuoi glitterata dovresti andare a vedere il tutorial “4 in 1, da fare assieme oppure no…scritta glitter animata su immagine” cliccando qua su questo link https://conme.wordpress.com/2007/09/03/4-in-1-da-fare-assieme-oppure-noscritta-glitter-animata-su-immagine/ altrimenti puoi accedervi anche da Tutorials…per caso. Spero di aver capito la tua domanda, altrimenti dimmi….ciaooo
settembre 12, 2007 at 10:37 PM
Per Ilaria e per chi eventualmente avesse letto, avevo confuso il nome del tutorial ed il link nella risposta di sopra, ora ho corretto ed è a posto… forse avrei dovuto mettere nomi più brevi per i tutorials 🙂
aprile 9, 2008 at 3:20 PM
come si fa a modificare il colore degli occhi cn photofiltre studio??
aprile 9, 2008 at 10:20 PM
Ciao Giuliana 🙂 …Non so dirti come fare dato che io uso Photofiltre nella versione gratuita e non ho mai avuto modo di usare ma nemmeno di vedere Photofiltre Studio… Posso solo dirti come io ho fatto finora in un modo molto artigianale… Seleziono soltanto la parte rossa dell’occhio col cerchio, ingrandendo molto la foto e poi clicco su Regolazione e con Bilanciamento dei colori spostando le leve dei colori correggo il rosso… 🙂
giugno 21, 2008 at 9:16 PM
ciao scusate qualcuno mi può dire per favore come posso fare un collage di immagini grazie marta
giugno 21, 2008 at 9:49 PM
Ciao Marta benvenuta! 🙂 Trovi le spiegazioni in un tutorial per fare diversi tipi di collage qua…
https://conme.wordpress.com/2008/04/30/tante-immagini-per-un-collagecollages-fermi-ed-animati/
Poi ovviamente per qualunque dubbio tu abbia guarda
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
dove troverai tutto l’elenco dei tutorials, ma anche molta informazione su come scaricare plugins, fonts e tante altre cose, links di siti con brushhes, sfondi, fonts, notizie sul funzionamento e come si fanno tante cose con Photofiltre… 🙂
marzo 11, 2009 at 2:50 PM
scusate chi sa dirmi come posso fare per mettere come sfondo un immagine al soggetto di un’altra immagine? è importantissimo qualcuno sa come fare?
marzo 11, 2009 at 9:20 PM
Ciao Francesco, benvenuto da noi 🙂 Per togliere lo sfondo di un’immagine trovi tutto spiegato in questo tutorial
https://conme.wordpress.com/2008/03/29/togliere-uno-sfondo-cambiarlo-o-renderlo-trasparente-e-migliorare-il-bordo-delle-immagini-ritagliate/
Lì trovi spiegati i diversi casi in cui ti potresti trovare. Una volta che lo sfondo dell’immagine che vuoi trasferire è trasparente basta che la copi ed incolli sull’altro sfondo ed è fatta 🙂
Trovi un gran numero d’informazioni sui problemi più frequenti che potresti trovare così come links dove reperire materiale, come installare fonts, plugins… e tante altre cose in
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
e puoi anche accedere all’elenco dei tutorials da quella stessa pagina come da quest’altro link
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/elenco-tutorials/
maggio 26, 2010 at 3:13 PM
Il tutorial x me è difficile
maggio 28, 2010 at 9:39 PM
Ciao Emanuela, mi dispiace che trovi difficile il tutorial perché, credimi, difficilmente troverai un tutorial più semplice… Riprova senza premura ed io sono quasi sicura che ci riuscirai… 🙂
dicembre 24, 2010 at 12:24 am
Salve io non riesco a capire come come sovrapporre le immagini,potete aiutami per favore?
dicembre 24, 2010 at 5:47 PM
Ciao Rosalia e benvenuta da noi, io nel tutorial spiego al meglio che so come fare, non sapendo quale sia la tua difficoltà non saprei cosa dirti… Se non hai fatto prima lavoretti grafici prova ad iniziare dai primi tutorials e forse poco alla volta riuscirai a prendere un po’ la mano, altrimenti riparti con calma seguendo le immagini che accompagnano il tutorial e penso ti risulterà più facile seguirlo.
Buona vigilia e buon Natale 🙂
maggio 19, 2013 at 12:38 am
E’ possibile avere un tutorial dettagliato su come creare delle scritte circolari con il plugin PASTE INTO?
maggio 19, 2013 at 11:56 am
Ciao Marco 🙂 trovi un tutorial dettagliato sulle scritte in rotondo con il plugin paste into cliccando qua: https://conme.wordpress.com/2008/09/03/scritte-in-rotondo/ …
Puoi consultare tutto l’elenco dei tutorials cliccando su Elenco dei Tutorials che trovi nella barra verticale a destra in home, ecco il link comunque https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/elenco-tutorials/
agosto 16, 2017 at 10:59 am
Grazie per questo utile tutorial che ho trovato cercando una risposta a questa domanda: come è possibile in photofilter 7 eliminare la barra inferiore di esplorazione?
agosto 18, 2017 at 11:37 PM
Grazie Antonio, benvenuto qua da Luna e me, sono contenta che abbia trovato utile il tutorial e spero che trovi altri che ti possano interessare ed essere utili 🙂