Oggi vedremo una scritta glitter animata su un’immagine. Lo faremo in diversi modi e le scritte glitter non avranno molti segreti per voi, alla fine. 🙂 Potete provare a fare in un modo diverso per 4 giorni, o tutti quanti assieme in un giorno o in un modo soltanto. Se li fate tutti avrete imparato un sacco di cose che vi potranno servire anche per altri tutorials e, credetemi, non sono difficili. C’è chi avrà già fatto il tutorial delle scritte glitter e potrà provare ad inserirle sulla sua immagine ma anche se non lo avete fatto, potete fare le due ultime parti di questo tutorial dato che non prevedono che abbiate fatto nulla prima.
Inizieremo da dove siamo rimasti nel tutorial della scrittura glitter, ma faremo anche direttamente una scritta su un’immagine e poi faremo anche scritte inclinate, altre in centro dell’immagine ma non vi preoccupate non è difficile, o almeno, non tutte le scritte glitter animate su immagine sono complicate….
Per prima cosa, ha molta importanza l’immagine che si sceglie perché per esempio io ho scelto oggi questa….e proprio questa scelta condizionerà diverse cose come vedremo.
Vi serviranno:
.
- Photofiltre, che trovate così come la traduzione in italiano nel sito ufficiale.
- le immagini (3) che avete salvato per fare la vostra scritta animata glitter se avete fatto il tutorial delle “Scritte animate…da scintille” o, se non le avete e provate a fare la seconda e terza parte di questo tutorial, una trama glitter animata. Sia come sia, vi metto qua un link dove potete trovare dei glitters molto carini e completamente liberi all’uso.
- il plugin “importazione gif animate” che trovate nel sito ufficiale nei plugins e che dovrete sistemare nei plugins di photofiltre (Risorse del computer – Disco C – Programmi – Photofiltre – Plugins)
- Unfreez, programma gratuito per animare le gifs e che abbiamo già usato ma che, se non avete, trovate qua
.
Prima d’iniziare ricordate…. per ogni dubbio guardate in TUTORIALS PER CASO. Nell’introduzione e sotto l’elenco dei tutorials trovate tante spiegazioni utili per usare al meglio Photofiltre, così come il modo di scaricare e installare plugins, unfreez, caratteri nuovi e tante altre cose che vi possono aiutare per la realizzazione dei tutorials….
.
In primo luogo vedremo come si fa per…
.
1) USARE DELLE SCRITTE GLITTER GIA FATTE INSERENDOLE IN UN’IMMAGINE IN POSIZIONE CENTRALE
Userò due delle scritte che ho fatto la volta scorsa per distinguere i lavori…la blu e quella oro…
Per fare ciò non vi occorre la scritta glitter finale ottenuta, ma invece vi occorrono quelle che l’hanno originata, in generale 3 (che sono quelle che noi avevamo fatto scivolare in unfreez per confezionare la nostra scritta glitter animata) e l’immagine sulla quale volete inserire la vostra scritta. Se non avete le scritte che l’hanno originata non c’è problema comunque, nel punto 1 vi spiego come fare con la scritta finita per ottenere di nuovo le immagini provvisorie che la compongono.
L’unica cosa importante se la scritta che volete usare non l’avete fatta voi, è che le immagini che la compongono siano tutte della stessa misura cosa che a volte con certe scritte o gifs non capita a seconda del programma con cui sia stata montata la gif. Se non fossero della stessa misura lasciate stare quella scritta e provate con un altra o vi verrebbe una scritta “salterina” e sarebbe troppo complicato spiegarvi qua come potreste cercare di usarla con risultati sodisfacenti.
.
1. Aprite tutte e 3 (o quante siano) le scritte glitter in photofiltre: File – Apri (FILE – OPEN) (imm. 1). Nel caso non avessimo le scritte che hanno originato la scritta glitterata finale invece di aprirle con File – Apri importeremo la nostra scritta finale come gif animata cliccando su File – Importa – Gif Animata (FILE – IMPORT ANIMATED GIF) e tenendo premuto nello stesso tempo il tasto Ctrl perchè si aprano con lo sfondo trasparente, altrimenti ci toccherebbe poi rendere lo sfondo di nuovo tale. In questo modo avremo le diverse scritte che hanno originato la nostra scritta glitterata finale.
2. Aprite anche la vostra immagine: File – Apri (FILE – OPEN) (imm. 2) e procedete a duplicare questa tante volte quante sono le scritte glitter che avete: Immagine – Duplica (IMAGE – DUPLICATE) (imm. 3)
3. Ora prendete la vostra prima scritta, la toccate per attivarla (diventa blu sopra come vedete dalla freccia nell’imm. 4 e la copiate: Modifica – Copia (EDIT – COPY) (imm. 4)
4. Ora toccate attivando la vostra prima immagine e la incollate: Modifica – Incolla (EDIT – PASTE) (imm. 5)
5. Se non la spostate da dove si trova e la vostra fosse per esempio un’ immagine di un fiore, un paessaggio o altra immagine dove la scritta in centro, che appare automaticamente appena incollate, andasse bene non ci sarebbe altro da fare che convalidare cliccando su Convalida e Incolla dopo aver cliccato col tasto destro del mouse avendo la freccia nella selezione (imm.a)
, salvarla ed avrete così la vostra prima immagine con scritta che salverete come gif e col numero 1. (File – Salva con nome) (FILE – SAVE AS) (imm. b).
Farete lo stesso con la seconda scritta e la seconda immagine senza spostare minimamente la scritta dopo averla incollata e con la terza scritta e la vostra terza immagine.
6. Si salverebbero tutte e 3, si farebbero scivolare in ordine in Unfreez e con 10 come velocità e con Ripetere Animazione selezionato (LOOP ANIMATION) farete la vostra immagine con scritta finale cliccando su Fare Gif Animata (MAKE ANIMATED GIF) (imm. c) e tutto sarebbe finito come possiamo vedere con la scritta sulla margherita o sul paesaggio che vi ho messo qua come esempio (imm. d) .
Ma se la scritta in centro non va bene dobbiamo metterla….
.
2) ….IN UN’ALTRA POSIZIONE A SCELTA….
7. Ora, 😉 per complicarvi la vita, ho scelto una foto con un viso e non è carino coprirlo con la scritta. Non allarmatevi, non è difficile, bisogna solo essere precisi per evitare che vi troviate poi una scritta salterina.
8. Se la scritta non va bene in mezzo, la spostate fin dove vorreste che apparisse e mentre è ancora attorniata dalla selezione cliccate appunto in alto in Selezione e nel menù a discesa che vi appare in Impostazioni Manuali (SELECTION – MANUAL SETTINGS) (imm.6) e con carta e matita in mano vi scrivete i valori della “x” e della “y” che appaiono nel menù che vi si apre sotto Manual che selezionerete. In questo caso a me vengono x = 365 e y = 492 (imm.7)
ma voi potete avere altri parametri a secondo da dove viene la vostra immagine, non ha importanza, scrivetevi i vostri parametri. Questi parametri vi permetteranno di mettere la vostra scritta sull’immagine sempre allo stesso punto. Una volta segnati i vostri parametri confermate con l’Ok.
9. Con la freccia nella selezione cliccate col tasto destro del mouse e Convalida senza ormai muoverlo (VALIDATE PASTE) (imm. 8). Salvate ora come gif la vostra prima immagine con la scritta: File – Salva con Nome (FILE – SAVE AS) (imm. 9).
10. Ora prendete la vostra seconda scritta glitter e la vostra seconda immagine e procedete come nei punti 3 e 4. Appena l’avete incollata ed è attorniata della selezione cliccate su Selezione – Impostazioni Manuali (SELECTION- MANUAL SETTINGS), spostate con la freccia i valori di “x” e “y” fino ad averli uguali a quelli della prima immagine (imm. 10). La scritta si sistemerà nello stesso punto dove l’avete messa nella prima immagine, convalidate e salvate ora come avete fatto con la prima (punto 9 ) ma lasciate ancora la vostra immagine su photofiltre, (riducendola ad icona per non confonderla ) per controllare se vi viene bene il risultato finale. Se non vi venisse bene con la freccia rossa a sinistra nel menù degli strumenti in alto potete andare indietro e tornare fino ai parametri delle vostra selezione ed eventualmente correggerli e continuare senza dover rifarvi di nuovo tutto. Procedete con la terza scritta e la terza immagine come con la seconda e così con altre se ce ne fossero di più.
11. Aprite Unfreez, fate scivolare in ordine numerico le vostre immagini e procedete come avete fatto nel punto 6. Ed ora avrete la vostra scritta glitter sull’imagine nella posizione che voi avete scelto. Se avete messo sempre i parametri giusti l’immagine sarà animata ma non salterà , se fa dei salti i parametri non sono rimasti gli stessi della prima immagine, provate a controllare e modificare eventualmente. Ed ecco il risultato:
Come avrete visto in questa foto la bambina, il bordo della finestra e i listelli della casetta sono leggermente inclinati e la scritta completamente diritta non sembra andare molto d’accordo. Perciò procederemo ad inclinarla leggermente. Per fare ciò abbiamo bisogno di fare direttamente la scritta nell’immagine senza usare altre scritte precedenti, per cui ora dobbiamo…
.
3) …FARE UNA SCRITTA GLITTER ANIMATA SU UNA IMMAGINE….
(tutorial per tutti, anche per chi non avesse fatto l’altro delle scritte glitter animate)
1. Una volta scelto il vostro glitter e con il plugin Importazione Gif Animate installato se non lo avevate, aprite il glitter scelto importandolo come gif animata : File – Importa – Gif Animata (FILE – IMPORT ANIMATED GIF) (imm.1)
2. Vi verranno diverse immagini, 3 in generale, che terrete da parte per ora (imm. 2)
3. Aprite la vostra immagine in photofiltre : File – Apri (FILE – OPEN) (imm.3)
4. Andate ora nel menù degli strumenti in alto sulla T per scrivere il vostro testo. Vi appare la solita finestra dove sceglierete carattere (vi conviene sceglierlo grande, potete controllare nell’anteprima) misura e modalità del vostro testo, il colore in questo caso non ha importanza e scrivete il vostro testo. (imm.4)
.
4) ….E SE VOLESSIMO INCLINARE LA SCRITTA….
5. A questo punto se voleste per caso inclinare la scritta perché nella foto ci sta meglio (come nel caso della foto della bambina) o semplicemente perché vi piace di più così, mettete un valore positivo o negativo, a secondo del lato verso il quale la vogliamo inclinare, nella finestrina Angolo (ANGLE). (imm. 5) In questo caso il valore che basta per allineare la scritta alla finestrina della bambina è -9. E la scritta apparirà così.
6. Inclinata o diritta che sia la vostra scritta, continuerete così . Una volta completata la scrittura, cliccate su Trasforma in Selezione come indicato con la freccia nell’imm. 4 (TRASFORM TO SELECTION) e mettete il testo nella posizione che volete.
7. Andate al menù in alto e cliccate su Selezione e poi cliccate in fondo del nuovo menù su Salva Forma (SELECTION – SHAVE SHAPE). (imm. 6) Date un nome che poi ricordate a questa selezione, per esempio buongiorno se è questa la parola che state per scrivere e salvate. (imm.7)
8. Ritornate a cliccare su Selezione e poi su Impostazioni Manuali e procedete come fatto prima nel punto 8 di ….Un altra posizione a scelta…. scrivendovi in un pezzetto di carta i parametri della “x” e la “y” situati sotto Manuale che avrete selezionato. (imm 8 e 9)
9. Ora duplicate la vostra immagine per il numero di glitters che avete: Immagine – Duplica (IMAGE – DUPLICATE) (imm. 10)
10. Cliccate su selezione e poi su Carica Selezione (SELECTION – LOAD SHAPE). (imm. 11) Cercate la selezione che avete salvato prima ed apritela. (imm. 12)
11. Cliccate di nuovo su Selezione e Impostazioni Manuali (SELECTION – MANUAL SETTINGS) (imm. 13) e mettete i valori che avete scritto sul vostro foglio di carta e confermate con Ok. (imm. 14)
12. Toccate ora per attivare (diventa blu sopra) il vostro primo glitter e cliccate su Modifica – Utilizza come Trama (EDIT – DEFINE PATTERN) (imm. 15)
13. Poi toccate la vostra immagine per attivarla e ancora di nuovo su Modifica e Riempi con la Trama (EDIT – FILL WITH PATTERN) (imm. 16) ed ora avete la vostra prima immagine con la scritta glitter animata, (imm. 17)
dovete salvarla come gif. (imm. 18)
14. Toccate la seconda immagine glitter. Fate tutto come dal punto 12 fino a salvare la vostra seconda immagine e così con tutte le immagini che avete. Salvatele. Dovete salvare tutte come gif o non vi funzionerà Unfreez. Passate ora tutte le vostre immaginii ad Unfreez come spiegato nel punto 11 della “scritta in un’altra posizione a scelta”. E finalmente avrete la vostra scritta finale glitter animata su immagine.
Si sarebbero potute sistemare le scritte sovrapponendole e facendo in modo che non rimanessero “salterine” usando al posto di Caricare la Selezione, la Griglia che si trova in Visualizza ed allineando alla griglia, ma questo lo vedremo un altra volta… 🙂
.
E come sempre nelle nostre Gallery, in particolare nelle 4, 5, 6 ,quella dei Saluti e Auguri e le Festività , troverete altri esempi ed altri tutorials nell’ELENCO TUTORIALS…
novembre 21, 2007 at 7:36 PM
voglio fare una scritta con i glitter e voglio scrivere sopra paky e vale forever ti prego fatemela
novembre 22, 2007 at 11:45 PM
Ciao Angel, scusa il ritardo ma sono sempre in corsa contro il tempo… Mi dispiace non poterti accontentare ma stento già a stare dietro alle nostre gallery ed ai tutorials e quasi non riesco nemmeno a postare qua perciò trovare tempo per fare scritte a richiesta mi diventa veramente impossibile… cmq guarda che non è per nulla difficile e se ti ci provi seguendo il tutorial https://conme.wordpress.com/2007/08/27/scritte-scintillanti-animate-photofiltre/
ci riuscirai benissimo pure te…. coraggio, provaci e guarda che il programma è gratis, ed è tutto facile e costa nulla…dai, coraggio….vedrai che ci riesci benissimo 🙂
febbraio 2, 2008 at 8:13 PM
ciauuuu!!! io voglio il programma x fare ste scritte glitter e una scritta manu ti amo tantissimo grazie d’esistere!! grazie milleee!! rip al più presto bacioni a ttt!!!!
febbraio 3, 2008 at 6:21 PM
Caio Carol Mi dispiace non poterti accontentare ma stento già a stare dietro alle nostre gallery ed ai tutorials perciò trovare tempo per fare scritte a richiesta mi diventa veramente impossibile… cmq guarda che non è per nulla difficile e se ti ci provi seguendo il tutorial https://conme.wordpress.com/2007/08/27/scritte-scintillanti-animate-photofiltre/
ci riuscirai benissimo pure te….
Prima dovrai scaricare il programma, anche esso completamente gratuito…Trovi tutto spiegato in Tutorials per caso a questo link
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
Coraggio, provaci e guarda che il programma è gratis, ed è tutto facile…vedrai che ci riesci benissimo 🙂 ciaooo
febbraio 14, 2008 at 7:03 PM
Ciao! Vorrei postarti 2 quesiti che mi sono venuti in mente. Non preoccuparti, non voglio una risposta immediata, se ti è più facile magari potresti rispondermi via mail.Come preferisci tu.. intanto io scrivo:
1° dubbio: Come faccio a mettere su un’immagine di sfondo, un’altra che io ho già nel pc, magari una scritta glitter ecc..
2°come faccio a creare un’immagine in movimento sempre su un’altra immagine di sfondo. Mi spiego meglio: probabilmente il procedimento da utilizzare è lo stesso delle bolle e delle situazioni atmosferiche. Ma da dove prendo le 3 o più immagini per creare l’effetto movimento?
Spero tu mi abbia capita. Ciaooooooooooooo e grazie milleeeeee!
febbraio 15, 2008 at 7:32 PM
Ciao Terry, come potrai vedere ho inserito un nuovo titolo nell’elenco dei tutorials… “Inserire una gif animata su un’immagine” ed ho aggiunto nel punto 1 del primo caso del tutorial “4 in “ la spiegazione di ciò che chiedevi. Sovente si crede che se per una persona una cosa è chiara, questo lo sia per tutti. Così è successo a me.
Supponevo che avresti capito che una scritta glitterata (o animata da floaties) non è altro che una gif animata. Il fatto che ci siano lettere e non immagini è irrilevante, sono gifs entrambe e nello stesso modo s’inseriscono nelle immagini, nello stesso modo si aprono e nello stesso modo si comportano…. Perciò la risposta alla tua seconda domanda è che per inserire una immagine in movimento su un’altra ferma dovrai seguire identico procedimento di quello per inserire una scritta glitterata finita su un’immagine.
Per ricavare le immagini che compongono la scritta animata finita invece (e lo stesso vale per quelle che compongono una gif animata di qualsiasi altra cosa) dovrai aprirla in Photofiltre cliccando su File – Importa gif animata, tenendo allo stesso tempo premuto il tasto Ctrl del tuo computer. Questo ultimo accorgimento serve per far si che le varie immagini ti si aprano con lo sfondo già trasparente e non doverlo fare dopo. Una volta che hai le immagini che compongono la scritta glitter (sperando che siano tutte della stessa misura perchè dipende dal programma usato per fare le gifs) puoi procedere seguendo il tutorial qua sopra. Per controllare che siano della stessa misura clicca in alto su immagine – misura dell’immagine (image size).
Ovviamente il discorso si complica molto se le misure sono diverse perciò lasciamo stare; ma se sono diverse cerca un’ altra scritta o gif se è possibile…sarebbe troppo complicato farle combaciare e che non saltino e ancora di più per me spiegarti come fare…
Ora spero che tu riesca a fare un’infinità di immagini bellissime e tante creazioni divertenti 🙂 Ciaooooo
febbraio 16, 2008 at 1:20 PM
Grazie Sol!! Come al solito le tue spiegazioni sono chiare e comprensibili soprattutto da me che non sono molto ferrata con queste cose. Ti ringrazio nuovamente.
Ci sentiamo presto per nuove spiegazioni!
A proposito.. quando cerco di creare una scritta glitterata mi succede nel momento in cui la vado ad insire nel programmino che mi si muove tutta la scritta e nn soltanto il suo contenuto, come mai succede questo?? è normale o sbaglio io qualcosa??
Ciao e grazie ancora!
febbraio 16, 2008 at 4:40 PM
Ciao Terry questa volta il mio italiano da straniera non mi aiuta proprio… non riesco a capire cosa succede quando cerchi di mettere le immagini in Unfreez per cui faccio una specie di ripasso veloce sulle diverse tappe caso mai fosse di qualche utilità …
In primo luogo fai la tua scritta in Photofiltre che origina una serie di immagini che andranno in Unfreez. Man mano che finisci ogni immagine la salvi come gif. Quando tutte le immagini sono state salvate Photofiltre (con le scritte) lo puoi ridurre ad icona perchè, salvo che tu debba correggere qualcosa, non ti serve più ed apri Unfreez riducendolo ad icona per portarlo, diciamo, al luogo dove hai salvato le immagini che comporrano l’animazione. Lì lo ingrandisci, con la freccia del mouse nella fascia azzurra di sopra lo sposti dove ti sia comodo e veda le immagini che devi inserire e spingi le immagini dell’animazione una ad una dentro ed in ordine, per poi confezionare la tua animazione…
Per ora mi fermo qua in attesa di capire se era qualcosa di quanto ho scritto o meno… Ciao 🙂
marzo 17, 2008 at 4:47 PM
io vorrei sapere invece, come posso fare per scrivere su un immagine glitterata e poi passarla nel blog?? a me nn lo fa fare, speriamo non sia difficileeeeeeeee, spiegate in maniera molto semplice, che per me è un casino totale, grazie un bacioneee
marzo 17, 2008 at 9:07 PM
Ciao Francypisy 🙂 Se vuoi scrivere su un immagine glitterata dovresti scrivere su ciascuna delle immgine che la compongono per riuscire a far apparire la tua scritta e che il glitter funzioni… E’ asssai complicato da spiegare perchè non so nemmeno se hai Photofiltre e, supposto che tu l’abbia, se hai o meno istallato il plugin import animated gif che dovresti avere per poterlo fare…
Se hai Photofiltre, ed hai installato il plugin che ti serve dovresti importare come gif animata la tua immagine glitterata cliccando su File -Importa- animated gif…e su ciascuna delle immagini che ti verranno scrivere, ma sempre nella stessa posizione o ti salterebbe tutto… e poi rimontare tutte le immagini così ottenute su Unfreez, che dovresti anche avere o scaricare… Insomma, non posso spiegarti meglio se non so se hai istallato e scaricato ciò che ti serve… Se leggi in tutorials per caso
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
sotto l’elenco dei tutorials e nell’introduzione è spiegato come istallare ciò che ti serve, se hai già istallato tutto, prova allora a scomporre l’immagine glitterata su cui vuoi scrivere ed a scrivere sopra seguendo il tutorial qua sopra questo commento…
maggio 21, 2008 at 2:09 PM
ciao Sol,
innanzitutto complimenti x il tutorial,è davvero fatto bene!
ho seguito le tue istruzioni solo ke a me la scritta gif applicata sulla foto nn diventa trasparente.cm devo fare?
maggio 21, 2008 at 2:28 PM
ciao sol,
scusa se t disturbo in continuazione,ho risolto il problema della trasaparenza della scritta, qnd xò vado a mettere in sequenza le foto mi compaiono brillantini su alcune zone della foto…ho provato a togliere la trasparenza in “image” di gif animator e accade ke i brillantini si tolgono ma la scritta nn si muove più! cm faccio?
grazie
maggio 21, 2008 at 9:33 PM
Ciao Cri grazie e benvenuta 🙂 Ti confesso che uso quasi sempre Unfreez e non Gif Animator e di conseguenza non sono molto pratica… Le uniche cose che mi viene di chiederti è se selezioni in Animation Looping e Repeat Forever, in primo luogo…poi direi di provare a rendere trasparente la scritta in Photofiltre onde evitare che qualche parte appunto dell’immagine forse dello stesso colore dello sfondo si perda (mi tocca supporre che abbia uno sfondo la tua scritta che vuoi rendere trasparente)…Prova a selezionare cliccando con la bacchetta magica, che trovi nel menù degli strumenti a destra, nello sfondo attorno alla tua scritta deselezionando la casella colore che trovi in fondo del menù dove c’è la bacchetta magica. Se non venisse ben selezionata la scritta e ci fossero ancora pezzetti dentro la scritta che vengono selezionati, prova a variare i valori di Tolleranza (sopra la casellina colore sempre in fondo a destra) Non so, per esempio prova con 100 di tolleranza, sempre con colore deselezionato finchè viene selezionata esternamente la scritta senza pezzetti dentro ed il contorno esterno dell’immagine. A questo punto vai su Immagine in alto e clicca subito nel menù che ti appare Trasparenza automatica e poi Selezione Interna… Il tuo sfondo ora è trasparente…Se la selezione ti venisse a pezzi, per esempio solo in un angolo, non c’è problema, lo fai esattamente uguale per ogni angolo fino a far diventare trasparente tutto lo sfondo. Questo va fatto per ogni immagine e poi, salvate come gif, le puoi far scivolare su Unfreez o Gif Animator e fare la tua gif che dovrebbe funzionare…
Spero di aver capito il problema, nonostante non ne sia molto sicura, e di esserti stata di aiuto… ciaooo 🙂
maggio 22, 2008 at 12:35 PM
ciao sol,
ho provato a rendere tutte e 4 le scritte trasparenti anche con la bacchetta,poi le ho incollate sulle 4 foto, le ho salvate e successivamente inserite in gif animator selezionando animation looping e repet forever.Come risultato è uscito che la scritta si muove ma i brillantini persitono. mi dispiace ma d sicuro nn ho capito cm devo fare!
ho provato anke in altri modi ma proprio nn esce…devo imparare,nn esiste ke nn lo so fare!!!mi aiuti??
grazieee…ciao:-D
maggio 22, 2008 at 12:50 PM
Ciao Cri, non riesco a capire quei brillantini, per cui se hai un modo postami la tua scritta o mandami in email (te ne ho appena mandato un email per facilitarti se non riuscissi a postarla qua) e vediamo di capire di cosa si tratta… Ciao…:)
giugno 5, 2008 at 10:27 PM
ciau….
senti ti volevo chiedere se…
mi potresti fare una scritta glitterata con scritto : meg + dodo = 4ever togheter !!!…
tt quà ??? me lo fai x favore???? grazie
ah poi me lo invii a :margherita-1996-@hotmail.it
e quando la riceverò ti rix….
ciao e GRAZIE …… :):):):):):):):):)
giugno 6, 2008 at 2:58 am
Ciao Margherita… mi dispiace non poterti accontentare ma stentiamo già a stare dietro alle nostre gallery ed ai tutorials perciò trovare tempo per fare scritte a richiesta diventa veramente impossibile… cmq guarda che non è per nulla difficile e se ti ci provi seguendo il tutorial https://conme.wordpress.com/2007/08/27/scritte-scintillanti-animate-photofiltre/
ci riuscirai benissimo pure te…. Coraggio, provaci e guarda che il programma è gratis, ed è tutto facile e costa nulla…dai, vedrai che ci riesci benissimo 🙂
agosto 17, 2008 at 1:00 am
ciao sol, ecco il mio quesito = devo creare un logo per delle magliette quindi il disegno centrale e la scritta tutta intorno tipo cerchio, per il disegno sono apposto ma non sò come fare a mettere la scritta a tutto tondo invece che diritta su una riga.sono certa di aver affidato il mio problema in buone mani. se preferisci mandami pure una e-mail o apri un nuovo tutorial, vedi tu ! ovviamente appena hai un pò di tempo.
grazie in anticipo
agosto 17, 2008 at 10:58 am
Riciao Margana 🙂 per la scritta in rotondo vedrò di fare un tutorial ma come hai capito il problema sarà il tempo, di quello avrei io bisogno di un tutorial che insegni a trovarne un po’ per avere una scorta ogni tanto 😀 …Spero di farlo al più presto… Ciao
agosto 17, 2008 at 12:06 PM
grazie mille, nel frattempo proverò altri tuoi lavoretti… la lista è lunga e sono tutti splendidi ! baci
novembre 6, 2008 at 10:30 PM
ciao sol ancora io che ti disturbo ho appena postato una domanda in un altro tutorial ma ne ho un altra da farti. se io avessi un immagine in cui voglio inserire un’altra immagine oppure di piu (ad esempio una foto su cui voglio mettere una stellina, oppure tanti fiorellini) come faccio?
le immagini da inserire sulla foto on sono gif animate ma jpg che evt cercherò su internet e salverò sul mio pc.
ti ringrazio tantissimo e spero di nn averti fatto una domanda inutile, magari nn ho letto bene tutti i tutorial e lo spiegavi già da un altra parte!
in ogni caso GRAZIE!! un abbraccio
novembre 7, 2008 at 2:59 am
Riciao Anna 🙂 Ovviamente dipende da ciò che vuoi incollare sopra… ma per ora ti direi di andare a guardare il tutorial che si occupa dei brushes… è il modo migliore d’inserire stelline, cuori e tante cose carine…
Anche se il tutorial parla di uno scotch che si mette sugli angoli, il sistema per incollare brushes di stelline, cuori, fiori, farfalle, scotch o altro è lo stesso e puoi vedere dagli esempi di quel tutorial ma anche nei tutorials del collage o delle scritte glassate che possono dare risultati veramente carini… Il tutorial lo trovi a questo link
https://conme.wordpress.com/2008/02/20/effetto-scotch-negli-angoli/
Se ti servisse anche un sito da dove scaricare brushes trovi in fondo a Tutorials per caso in Materiale da scaricare per i vostri lavori un link dove ne troverai tantissimi
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
Ovviamente, come nell’altra domanda i modi possono essere diversi…io scelgo quello che ritengo sia forse il più facile a “raccontarsi” 🙂
novembre 20, 2008 at 7:40 PM
oh un problema 😦 sono una frana in queste cose 😦 senti io devo fare copia la gif in una immaggine ma nn me lo fa fare 😦
novembre 20, 2008 at 7:48 PM
Ciao Sere 🙂 non ti copia proprio nulla o ti copia solo una parte e non si vede bene? Se fosse questa seconda ipostesi trovi la spiegazione anche con immagini qua
https://conme.wordpress.com/2008/02/15/inserire-una-gif-animata-su-unimmagine/
sotto IMPORTANTE : SE QUALCHE PARTICOLARE DELLA VOSTRA GIF SCOMPARE INCOLLANDOLA…. 🙂
Se non fosse questo controlla che tutto sia a posto e che l’immagine sia attiva e dovrebbe incollartela …
novembre 20, 2008 at 8:48 PM
mmm no e tutto fatto bene non so 😦 cmq grazie mille per tutto credo proprio che nn ce la farò volevo farne qualcuna per natale però 😦
novembre 21, 2008 at 12:52 am
Sere controlla sempre che non sia colorata la casellina a destra delle freccie nel menù in alto e se lo è cliccaci perchè diventi grigia o questo può non farti funzionare Photofiltre.. Sono sicura che se ci provi ancora ce la farai…vedrai 🙂
novembre 21, 2008 at 4:53 PM
siiiiiiiiii ci sono riuscitaaaa 🙂 che bello grazie mille davvero sei un ottima insegnante grazieeeee senti tu hai msn?
novembre 21, 2008 at 5:04 PM
mi piace troppo la grafica !!! 🙂
novembre 21, 2008 at 6:38 PM
Ciao Sere, ero convinta che ci saresti riuscita :)l’importante è non arrendersi agli inizi, poi si procede imparando sempre di più velocemente ed è bellissimo poter fare tanti “pasticci” 🙂 Non ho msn perchè uso un portatile non proprio nuovo che con msn s’impalla e non mi fa fare più nulla… 🙂
novembre 25, 2008 at 6:03 PM
capisco 🙂 vabbene ci sentiamo qui 🙂
novembre 25, 2008 at 6:13 PM
Bene Sere, qua mi trovi sempre, pc permettendo, ovvio 🙂
gennaio 5, 2009 at 7:13 PM
Brava , complimenti per tutto quel che fai
gennaio 6, 2009 at 12:16 am
Grazie Stella 🙂 buon anno e buona befana!!
ottobre 21, 2009 at 1:13 PM
Ciao ragazzi, ho fatto tutto quello che avete scritto. Il mio problema consiste però nel fatto che quando vado a selezionare il primo frame della gif e faccio copia, non me lo fa incollare nell’immagine statica! non mi mette proprio l’opzione incolla, che resta in grigio! ho provato anche con crtl+c ecc. ma niente..help!
ottobre 21, 2009 at 2:07 PM
Ciao Jaden 🙂 hai controllato che non ti appaia colorata come nell’immagine qua sotto l’icona attorniata in bianco indicata dalla freccia bianca?

Temo sia questo il tuo problema. Ogni volta che dovessi vedere quell’icona colorata dovrai cliccarci sopra fino a farla diventar grigia o tante funzioni di Photofiltre ti rimarrano bloccate…Trovi questa spiegazione come tante altre che possono aiutarti molto e facilitarti l’uso di Photofiltre in Tutorials per caso a questo link https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
novembre 16, 2009 at 7:08 am
Ciao Sol, finalmente ieri sera, grazie ai tuoi tutorial sono riuscita ad inserire un’immagine gif su un cartoncino che sto preparando. Ora dovrei inserirne un’altra composta da 5 file, ho pensato di fare così:duplicare per prima cosa l’immagine per non perderla, in caso di errore, poi fare tante copie quanti i file (cioè 5) dell’immagine gif da inserire, e procedere come per la prima, salvando sempre come gif.
Poi mettere il tutto in Unifrezz.
Mi puoi dire se va bene. Ciao
novembre 17, 2009 at 3:34 am
Ciao Giovanna, spero di aver capito…devi inserire un’altra gif su una immagine dove hai già inserito un’altra? Se è così e della prima gif ne hai 4 files mentre della seconda ne hai 5 puoi fare due cose: o togli un componente della gif di 5 immagini e fai solo 4 immagini con le due gifs o altrimenti ricopi una delle immagini della prima gif, non la quarta per evitare che ripetendosi la stessa immagine rallenti la gif, ed incolli in quell’immagine anche il quinto elemento di quella gif.
novembre 16, 2009 at 8:54 am
Ciao Sol, scusa se ti disturbo ancora, ma ho cercato di applicare quello che ti avevo scritto sopra e non va.
Apro il CARTONCINO finito con una sola gif, ora per aggiungere l’altra devo aprirlo ancora come gif? Aprendolo come gif, di cartoncini finiti con una sola gif ne ho 4, mentre la nuova gif da inserire è composta di 5 file, come fare? Inoltre apro le gif con Ctrl premuto ma non mi vengono con la trasparenza. Ciao e grazie
novembre 17, 2009 at 5:50 PM
Grazie Sol, ho seguito i tuoi consigli,ed ho ridotto i file dalle immagini animate da inserire nel cartoncino, il lavoro mi soddisfa.
Ti ringrazio tanto. Buona serata.
novembre 18, 2009 at 9:46 PM
Sono contenta che sia venuto bene, buona serata Giovanna 🙂