Vediamo oggi i modi più semplici per togliere uno sfondo da una immagine a seconda dei vari casi… Ovviamente è lo stesso procedimento sia che si voglia rendere trasparente lo sfondo, o che lo si voglia semplicemente cambiare con un altro… Starà a ciò che volete fare che finiate rendendolo trasparente per spostare la vostra immagine, o semplicemente uniforme se vi serve solo per cambiarlo… Ci sono diversi modi per arrivare allo scopo, dipende da com’è lo sfondo….
SFONDO IN COLORE UNIFORME:
E’ il caso più semplice. Vediamo con un esempio:
Ovviamente il colore può essere uno qualsiasi, io ho scelto apposta lo sfondo bianco per presentare il caso più difficile… La difficoltà nasce dal fatto che sia lo sfondo, come una parte del colore della gif sono uguali e se clicchiamo sull’ Icona di Trasparenza ci verrebbe trasparente anche il vestitino e la cuffietta. Se lo sfondo non fosse bianco, basterebbe cliccare sull’ Icona di Trasparenza ed avremmo lo sfondo trasparente.
Per evitare appunto di rendere trasparente anche l’immagine, o una parte di essa, lo stesso può succedere a volte con gli occhi in certe immagini, andremo al Menù a Destra e cliccheremo sulla Bacchetta Magica, mettendo 0 in tolleranza e deselezionando colore.
Ci troveremo selezionato tutto il bordo esterno ed il contorno dell’immagine. Cliccheremo ora nel Menù in Alto su Selezione – Inverti (Selection – Invert) e così rimarrà solo selezionata la nostra immagine che ora potremo incollare sullo sfondo o immagine desiderata col solito sistema (Modifica – Copia/ EDIT – COPY e poi, dopo aver toccato l’immagine su cui vogliamo incollarla per attivarla, modifica – incolla / EDIT- PASTE)…
Se invece volessimo solo rendere trasparente lo sfondo dell’immagine, la incolleremo su un documento nuovo con uno sfondo colorato con qualsiasi colore purche non ce ne sia uno uguale nella nostra immagine. Poi cliccheremo sull’ Icona di Trasparenza in alto e così renderemo lo sfondo trasparente.
Ma anche con uno sfondo uniforme ci potrebbe essere qualche problema e non solo dovuto ai colori come abbiamo visto prima…perciò vediamo ora i più ricorrenti… : Supponiamo che sia questa l’immagine che vogliamo trasferire su un altro sfondo o cambiare colore ad esso…
Se provate con l’ Icona di Trasparenza vedrete che non riuscirete a far diventare trasparente lo sfondo. Perciò andremo come prima sulla Bacchetta Magica nel menù a destra e ci clicchiamo, con 30 di tolleranza e deselezionando colore. Ci troviamo, come prima, selezionato il bordo esterno e tutto il contorno dell’immagine della segretaria.
Andiamo al Menù in Alto clicchiamo su Selezione – Inverti (Selection – Invert)… Dovrebbe venire selezionato solo il contorno della nostra segretaria ma come vedrete seleziona sempre una parte del contorno… Era per questo motivo che non ci veniva la trasparenza cliccando sull’icona… La gif ha una linea di contorno nera tutt’attorno che dovremo togliere…. Per toglierla ci conviene incollare la nostra immagine su un documento più grande per vedere meglio la riga attorno. Ingrandiamo, cliccando sulla lente d’ingrandimento 2 o 3 volte minimo, mettiamo il colore dello sfondo nel Menù dei Colori, nel nostro caso bianco, e col pennello passiamo sopra la riga facendola diventare del colore dello sfondo, cioè praticamente cancellandola.
Ora potete provare se volete con l’ Icona di Trasparenza ma ci troviamo come prima…! Certe parti della nostra immagine diventano trasparenti come lo sfondo, per cui non ci rimane altra scelta che provare come se non avesse lo sfondo in colore uniforme come spiegato più sotto in “Sfondi con colore non uniforme”.
Altri problemi possono sorgere quando i contorni delle immagini o certe parti di esse non sono nettamente disegnati… a volte basta completare il contorno con 2 o 3 clicks che già non diventano trasparenti le parti d’immagine che altrimenti perderemmo. Per esempio, il gabbiano qua sotto, come potete vedere nel primo ingrandimento, a causa di 2 o 3 clicks mancanti (segnati dalle freccie) non si può selezionare completamente con la Bacchetta Magica e di conseguenza cambierà colore con lo sfondo; nel secondo ingrandimento, come vedete, è bastato completare il contorno dell’immagine del gabbiano che risulta completamente selezionato. Ora dunque si può usare la Trasparenzia Automatica Esterna per fare diventare solo lo sfondo trasparente. (Se ingrandite le miniature noterete la differenza)
Se riusciamo a far diventare trasparente quasi tutto lo sfondo della nostra immagine ma rimane qualche parte nell’interno, che non essendo venuta selezionata automaticamente non diventa trasparente, dovremo procedere cliccando con la Bacchetta Magica pezzo a pezzo fino a finire completamente la trasparenza. Se queste parti sono particolarmente piccole, ingrandite l’immagine quanto vi serva per selezionare meglio le zone dove dovete operare.
.
SFONDI CON COLORE NON UNIFORME:
Per sfondi con colori non uniformi abbiamo diverse possibilità…
Ovviamente, in primo luogo usare il Lazo o il Poligono di selezione per tagliare via l’ immagine dallo sfondo in cui si trova. Io personalmente trovo che sia molto più facile usare il Poligono che permette di correggere se si sbaglia e di seguire benissimo ogni forma. Come si usano entrambi è già spiegato in “…e scintillano anche gli altri colori” dai punti 3 a 8 del tutorial.
Il Poligono è per me di gran lunga il metodo migliore per togliere dallo sfondo un’immagine da un fotografia per esempio dove non sempre sono così neti i contorni… ma come dicevo ci sono altri sistemi… Vediamo qualche esempio…
Supponiamo di voler mettere l’omino nell’amaca della nostra immagine su un bel paessaggio al posto di quello sfondo.
Per fare ciò, senza usare nè Lazo nè Poligono, dovremo cercare di colorare tutto lo sfondo ed il resto dell’immagine in un colore non presente nell’immagine che ci interessa. Ingrandiamo l’immagine cliccando nel menù in alto sulla Lente d’ Ingrandimento fino a trovare una misura con cui ci sia facile disegnare perchè non piccolissima ma da riuscire comunque a distinguere tutto il disegno e faremo come avevamo già fatto nei fiori col bordo scintillante : ci disegneremo tutt’attorno ed in mezzo, se ci fossero anche dei pezzi di sfondo, una linea colorata.
Clicchiamo poi in alto nei Menù dei Colori, scegliamo un colore che non sia presente nella parte d’immagine che vogliamo spostare, clicchiamo poi nel Pennello che si trova a sinistra (nel menù di Photofiltre sulla destra ) e scegliamo la misura con cui vogliamo fare la nostra riga. Per non correre il rischio di entrare dentro al contorno cancellando parti dell’immagine, conviene scegliere le misure più piccole, la prima o la seconda in alto al massimo.
Fatto tutto il contorno dell’immagine ora è più facile non imbrattare la parte che c’interessa. Dovendo colorare il resto, anche se non sarebbe molto giudizioso, io clicco sempre sul Barattolino di vernice e ci provo ad eliminare almeno le zone più grosse dello sfondo rendendole del colore della riga.
Se sbagliate, ricordate sempre la freccia rossa che vi riporta indietro cancellando in pratica le ultime mosse così da poter ripartire da dove era giusto. Sia che proviate col Barattolino (io lo faccio ma non vi sto dicendo di farlo vero? 😀 ) oppure no, ora potete prendere il Pennello grande e colorare o cancellare colorando, per dirla giusta, il resto dell’immagine…
Ovviamente arrivando alla nostra linea di contorno forse dovreste cambiare ancora il pennello e prenderne uno medio e stare attenti a non entrare dentro la riga che avete fatto.
Una volta reso uniforme lo sfondo, non rimane che renderlo trasparente e copiaincollare l’immagine dove vogliamo.
Potreste trovarvi alle volte con sfondi quasi completamente uniformi, sia perchè hanno pezzi non colorati, sia perchè solo manca qualche parte del colore dominante nello sfondo o perchè c’è un solo colore ma con più sfumature. Io (sempre io però) impiego dosi masicce di Barattolino, sempre attenta però a che nemmeno una goccia colorata vada nella zona che devo spostare, fino a riuscire a cambiare completamente lo sfondo senza toccare una sola volta il Pennello come è successo con l’immagine qua sotto … ma, come sapete, sarebbe giusto usare il Penello che in questo caso potrebbe essere grandino …..
Ci sarebbe anche un altro modo sostitutivo del Barattolino… impostando come secondo colore quello dello sfondo ed usando Modifica – Pulisce (Edit – Clear), ma credo che, in queste caso, troppe possibilità possano solo causare confusione…
.
QUALCHE TRUCCO SE IL BORDINO DELL’IMMAGINE DA INSERIRE NON E PERFETTO….
.
Se, nonostante i vostri sforzi, l’immagine che dovete mettere su un altro sfondo non avesse il bordo pulito potete far così per migliorarla….
- Come potete vedere ho preso una gif delle tante in giro… non tutte hanno il bordo al meglio, ma potrebbe essere anche un’ immagine che volete trasferire su un altro sfondo…Come potete vedere nell’immagine 1, la gif ha un bordino tutto frastagliato… Ovviamente questo è un ingrandimento e non è poi così grave, ma serve come esempio visivo. La gif l’ho copiaincollata su sfondo bianco e così tutto è più evidente . Con la Bacchetta Magica clicco in un angolo e mi viene selezionato tutto il bordo esterno e la gif.
- Clicco ora in alto su Seleziona – Inverti (SELECTION – INVERT) perché rimanga solo selezionato il bordo della mia gif (imm.2).
- Clicco di nuovo su Seleziona – Contrai (SELECTION – CONTRACT) (imm.3) per ridurre la selezione, in modo che quel bordino esterno frastagliato non si veda…
- Nella finestra successiva mettete il valore di quanto volete ridurre la selezione. Un consiglio, riducete di poco 1 o 2, altrimenti se l’immagine o gif è piccola potrebbe non ridursi la selezione, o se si riduce voi incollereste la vostra gif senza un bel pezzetto di contorno… Questo potrebbe bastare per farla apparire con un bordo perfetto… Io ho provato con 1, ma in questo caso forse 2 ci stava ancora meglio… comunque fatto questo provate ad incollarla nello sfondo dove volete inserirla… Quasi sicuramente vi verrà bene…
Un altro sistema alternativo è usare il Filtro Contorno progressivo… Io qua, per fare meno immagini ho fatto entrambi assieme, ma basterà sicuramente usare il primo sistema o questo, separatamente… Ovviamente se è un “bordino pietoso” potrete anche unire uno all’altro 🙂 … Provate e voi stessi vedrete quale sarà il modo migliore…
- Sempre con la vostra gif o immagine selezionata cliccate su Filtro – Creativo – Contorno Progressivo (FILTER – STYLIZE – PROGRESSIVE CONTOUR) (imm.5)
- Nella finestra successiva mettete una misura piccola (io ho messo 3) e nel colore mettete quello dello sfondo dove volete trasferire la vostra immagine o, se non è uniforme, quello che è predominante nel punto dove la trasferirete. Opacità 100%. Deselezionate Esterno (altrimenti vi verrebbe attorno alla vostra immagine un contorno colorato) e selezionate Sfoca. Se cliccate sull’anteprima vedrete che alla vostra immagine è venuto un ombreggiatura colorata nel bordo e questa sicuramente lo farà già apparire uniforme con lo sfondo. Confermate con Ok (imm.6).
- Ora possiamo copiare la nostra immagine: Modifica – Copia (EDIT – COPY) (imm.7) per poi, toccando lo sfondo per attivarlo, cliccare di nuovo su Modifica – Incolla (EDIT – PASTE) (imm.8 ).
- La nostra immagine è incollata sullo sfondo (imm.9)…
Io ho abbinato entrambi i sistemi, ma il bordino non è ancora il massimo. Sarebbe bastato che avessi contratto la selezione di 2 invece che di 1 e probabilmente senza nemmeno il contorno progressivo sarebbe venuta bene…
Con il Contorno progressivo potete fare tantissime cose, scritte, decorazioni su immagini, bordini interni e esterni, cornici… Provatelo all’interno ed all’esterno e nelle 3 modalità che si possono usare ( Nessuno, Sfoca, Diffusione) tanto potete guardare sull’anteprima i risultati ogni volta senza che succeda nulla se non confermate e vi sorprenderà vedere quante cose belle potete fare… 🙂
.
Per questa volta è tutto. Aggiungo solo di guardate come sempre Tutorials per caso, perché questa sezione viene aggiornata con altre informazioni e di leggere anche, se avete tempo e pazienza, i commenti di altri nei vari Tutorials. Ci sono molte domande interessanti e qualche spiegazione in risposta … 🙂
marzo 31, 2008 at 5:38 PM
Ottimo. Questo, per me,è uno dei migliori
tutorials.
Sempre grazie. Ciao
marzo 31, 2008 at 6:54 PM
Felice se può essere utile…Ciao 🙂
aprile 16, 2008 at 3:41 PM
vorrei spiegato meglio la faccenda del togliere sfondo. Ho lo stesso programma e vorrei imparare a togliere uno sfondo non troppo carino per la mia foto

che è questa
questa che vedi me l’hanno sfocata con altro programma, ma se volessi procedere io come devo fare? grazie.
aprile 16, 2008 at 7:27 PM
Ciao Cinzietta, anch’io vorrei… per esempio essere italiana ma non lo sono e sinceramente credo di far già miracoli per spiegare al meglio, vorrei anche sapere che passaggio non capisci, ma dato che non lo dici temo che vorresti che rispiegassi tutto… 🙂
E’ uno sfondo non uniforme e sopra è spiegato al meglio che so, forse se provassi, ci potresti riuscire…ad ogni modo ho qua delle immagini con tutti i passaggi che potresti fare per riuscirci, ma provaci…qua nelle immagini non credo sia necessaria altra spiegazione… Spero che con le immagini con tt i passaggi da fare che ti ho messo ci riuscirai…
Ah! Ho supposto che fosse la torta quella che vorresti fuori da quello sfondo…
aprile 17, 2008 at 4:20 PM
intanto ti chiedo scusa, non sono stata abbastanza chiara nelle domande e contemporaneamente ti faccio i miei migliori complimenti perchè pur non essendo italiana(ma di dove sei?) lo parli e di conseguenza lo scrivi molto correttamente.
TI dico che poi sbattendoci la faccia per ben 2 ore ci sono riuscita.
e ti dico pure come ho fatto.
ho ingrandito la foto portandola diciamo ad un 150% poi con la funzione lazo ho disegnato il contorno che mi serviva sfocare e poi da FILTRO…EFFETTI OTTICI…ho scelto sfocatura artistica e come per magia il contorno da me selezionato si è sfocato.
ti ringrazio comunque per le immagini che hai messo, mi servono davvero moltissimo.
Io trovo questo programmino molto efficiente per una alle prime armi come me, che si affaccia al fotoritocco.
e ho messo il tuo blog tra i preferiti proprio perchè sei una della poche che sta facendo un buon lavoro.
ti posso mandare un bacio?
grazie.
aprile 17, 2008 at 4:28 PM
Ciao Cinzietta e complimenti, io ho difficoltà col lazo (trovo molto più facile usare il poligono o disegnare col pennello il contorno) per cui evidentemente sei bravissima e paziente… 🙂 Sono spagnola, data la tua curiosità e per quello potrai trovare facilmente errori di doppie e tante amenità nelle cose che scrivo 😀 … Sono contenta se le immagini che ho messo ti possono servire, ho cercato di spiegarmi per immagini al meglio, ma non è mai facile spiegarsi chiaramente… Concordo con te Photofiltre per me è stata una vera fulminazione che mi ha permeso di poter provare a fare tanti pasticci che adoro 🙂
Il bacio lo prendo volentieri e ricambio… a quando vuoi e graziee 🙂
aprile 26, 2008 at 12:32 PM
Grazie mille e’ quello che mi serviva. Scusa se non ho risposto alla tua mail, ma molte volte sono costretto per lavora ad andare all’estero e il tempo per internet non lo trovo quasi mai.
Grazie
aprile 26, 2008 at 2:00 PM
Ciao Alex, io ti ho avvertito in mail per farti sapere dove lo trovavi se ti serviva sperando ti fosse utile ma non ci sono problemi 🙂 …Spero in questi giorni di week end lungo trovi il tempo per riposarti e divertirti… Ciao 🙂
maggio 2, 2008 at 12:36 PM
Grazie sol, è la spiegazione che mi serviva per poter usare questo programma!
Sei stata chiarissima 🙂
maggio 2, 2008 at 10:32 PM
Benvenuta Ste, sono contenta che ti sia servita questa spiegazione e spero che tu faccia tanti bellissimi “lavoretti” 🙂
giugno 24, 2008 at 12:16 PM
ci vuole per forza photoshop o ci sono alternative gratuite per ottenere lo stesso risultato?
giugno 24, 2008 at 2:34 PM
Ciao Alessandra benvenuta, photoshop?… Ma guarda che io non ho mai usato Photoshop in vita mia, qua uso solo Photofiltre che è assolutamente gratuito… Se vuoi scaricarlo con istruzioni per facilitare tutto, elenco di tutorials e tante altre informazioni utili vai qua a vedere…
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
Trovi anche il link al sito ufficiale con tante cose, assolutamente gratis e molto interessanti 🙂
luglio 22, 2008 at 4:40 PM
vorrei sapere come faccio a togliere uno sfondo da una foto….
lo sfono di una foto ha molte linee e colori di tonalita diversa….
dv fare lo stesso procedimento?
o c’è un altro tutorial??
grz 1000
luglio 22, 2008 at 11:44 PM
Ciao Luigi, sì questo è il tutorial per cambiare lo sfondo perciò sei nel posto giusto… 🙂
agosto 16, 2008 at 11:05 PM
Pe me è tutto nuovo… non immaginavo nemmeo si potessero fare tutte queste cose con le immagini.
E dire che ero entrata qui( arrivando da google ) perchè cercavo la maniera di mettere un link ad una immagine senza far vedere quell’antipatico bordino.
Non so se questo è il posto giusto per porre questa domanda e se mi pui aiutare
Grazie 🙂
agosto 17, 2008 at 12:51 am
Ciao Perla benvenuta 🙂 si, si possono fare tante cose con le immagini non dirlo a me che come te non sapevo fino a non tanto tempo fa nulla di questo mondo… sono cascata dalle nuvole, in paradiso direi 🙂 dato che io adoro fare questi pasticci… Purtroppo Perla non capisco a che bordino ti riferisci perchè se è mettere un link sotto un’immagine non appare nessun bordino come in questo post
https://conme.wordpress.com/2008/08/16/olimpiadi-di-pechino-non-solo-gare/
dove Luna ha messo uno slide sotto un immagine linkato… mi spieghi meglio? 🙂
Ah! se vedi qualche sbaglio ortografico caso mai non lo sapessi sono spagnola e mia amica Luna che passa dietro controllando la mia “originale” grammatica italiana non c’è ora 😀
agosto 22, 2008 at 1:44 am
Esattisimissimo Sol!
Non so come si fa la faccina che bacia ma te ne darei uno!! :))
Mi riferisco, sul link che mi hai indicato, alla faccina con i denti che balla. Non si vedono bordini ma se ci passi sopra il mouse ti rimanda a un link… ecco quello.
Poi, se nn mi sono spiegata bene, ti lascio l’indirizzo del mio sito e sulla cononna a sinistra triverai tutte le immagini che ho linkato, e vedrai che turre hanno un bordino, una specie di cornicetta.
il fatto è che voglio mettere un’immagine gif, una cassettadella post che si muove e se viene sta cornicetta è bruttissima!!! :(((
Grazie , grazie mille… buoni giorni d’estate :))
Un bacio
agosto 22, 2008 at 1:46 am
ps:comunque il tuo italiano è ottimo!! 🙂
agosto 23, 2008 at 12:53 am
Ciao Perla e grazie a nome del mio italiano “in pantofole” 🙂 … Io sinceramente di links non ne capisco un granchè, infatti quando linko mi affido sempre alla mia buona stella. Leggendoti ho capito che forse vorresti togliere quella specie di cornice punteggiata che appare attorno alle immagini linkabili, spero che sia quello… Infatti parlavi della faccina sorridente e ballerina…la mia amica Luna credo abbia risolto ciò che vedevi attorno a quella faccina (devo confessare la mia assoluta cecità, ho guardato e riguardato e non capivo) ma il prezzo è stato togliere il link all’immagine e di fatto ora non si può aprire… Come vedi non so nemmeno se ho capito ciò che intendevi, ma se è quel quadrettino diciamo con effetto tratteggiato che appare attorno alle immagini che si possono cliccare temo non si possa togliere…o diciamo lo si toglie si, ma togliendo il link dell’immagine e diventa non cliccabile…
Se è invece il nome del file che tu vedi (come in quella faccina succedeva alla mia amica Luna) è una impostazione nel tuo pc che te la fa vedere ma io per esempio non vedo nulla. Non so dirti però cosa dovresti fare per toglierla, ma sei te a vederla e non gli altri che non l’abbiano impostata. Infatti nel tuo sito io a sinistra vedo soltanto cliccando il tratteggiato che appare quando clicchi sulle immagini, null’altro.
agosto 27, 2008 at 2:21 PM
Grazie Sol :))
Avevi intuito bene, era proprio quel quadratino.
So che si può togliere , tanto tempo fa avevo anche letto come, ma non me lo ricordo più
Anzi se dovessi scoprirlo, passo e lo dico anche a te :))
Sei stata gentilissima… e quando ho un po’ di tempo, ora sto per partire per le vacanze, provo a mettere in pratica i suggerimenti sulle immagini che ho letto sopra.
Intanto ti lascio i miei saluti più cari :))
agosto 27, 2008 at 10:20 PM
Buone vacanze Perla, divertiti tanto!! …e se lo scopri aspettiamo le tue notizie al riguardo, ciaooo! 🙂
ottobre 21, 2008 at 5:39 PM
vorrei sapere ome si fanno questi lavoretti
devo scaricare un programma??? se è si quale…?? mi piacerebbe tanto farli.
GRAZIE!!
ottobre 22, 2008 at 3:38 PM
Ciao Ily benvenuta 🙂 Per fare questi lavoretti devi scaricare Photofiltre… trovi tutte le informazioni per installarlo al meglio, per metterlo in italiano, installare i plugins che ti servano, trovare materiale utile ed usarlo al meglio così come tante altre cose in
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
e una volta che hai installato tutto puoi trovare tutti i tutorials in
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/elenco-tutorials/
novembre 3, 2008 at 6:58 PM
Ciao e complimenti siete bravissime a spiegare e create delle bellissime immagini.Mi piacerebbe trovare uno sfondo come un quaderno a quadretti per poter scriverci sopra usando il tasto “T” ho guardato un po sul web ma non sono riuscita a trovarlo,voi ce l’avete?oppure potete dirmi dove posso trovarlo?Grazie infinite,un abbraccio
Manu
novembre 5, 2008 at 4:20 am
Ciao Emanuela, benvenuta e grazie 🙂 Come vedrai, dato che ho tardato in risponderti, molto tempo di cercare non ne ho e non saprei proprio dirti dove lo puoi trovare il quaderno. Così ti ho confezionato un quadernino che potrebbe servirti di base per fartelo te stessa se vuoi… Io ho messo i quadretti e tu se vuoi, puoi ingrandirlo, cancellare i quadretti che io ho messo selezionando col rettangolo la pagina intera e metterli come vuoi te… Ti spiego come si fanno: Selezioni bene col rettangolo tutta la pagina ben attaccatta alla spirale e clicchi su Filtro – Altro – Generatore di griglia (io ho messo il colore grigio più chiaro, larghezza 1, la misura delle celle è 13 pixels, seleziona contorno, linee verticali ed orizzontali e regola, poi guardi l’anteprima e se ti va bene confirmi con ok). Ovviamente puoi ingrandirlo, colorarlo o farlo come vuoi te 🙂
ecco il quaderno:
novembre 6, 2008 at 5:00 PM
ma quante cose mi hai insegnato Sol,grazie infinite.un abbraccio
Manu
novembre 6, 2008 at 10:14 PM
ciao sol e grazie mille x tutti i consigli che dai nei tuoi tutorials sono fantastici!!!
avrei una domanda x te se mi puoi aiutare. nel caso si abbia ad esempio una foto nella quale appaiono delle cose che vogliamo fare sparire (ad esempio, un bel paesaggio “rovinato” da fili elettrici) come si potrebbe procedere usando photofiltre?
grazie mille e cari saluti 😉
novembre 7, 2008 at 2:38 am
Ciao Anna, grazie 🙂 Se hai fatto questo tutorial potrai ricavarne delle idee ormai su come fare, per esempio inizia duplicando la tua immagine, col poligono potresti selezionare ciò che vorresti togliere da una delle due immagini cercando di essere proprio precisa… Per farlo ingrandisci prima d’incominciare a selezionare la tua immagine quanto ti serva. Finita la tua selezione vai sul menù in alto e clicca su Selezione – Copy Shape e tocca il duplicato per attivarlo e clicca di nuovo su Seleziona – paste shape. La selezione di ciò che vorresti fare sparire dalla foto dovrebbe apparirti su questa seconda immagine. Sposta la selezione proprio vicino al pezzo da togliere in modo da prendere la parte di paesaggio o immagine attaccata a ciò che vuoi togliere e clicca su Modifica- Copia…
Tocca l’altra immagine per attivarla e clicca su Modifica- Incolla… Ora sposta il pezzo di paesaggio o immagine vicina su i fili della luce, per fare un esempio e incolla sopra ciò che vuoi togliere…Forse dovrai ritoccare con la goccia per migliorare il tutto…
Ovviamente questo è un sistema che non sempre va bene, dipende dell’immagine e di cosa c’è vicino a ciò che vorresti togliere 🙂
novembre 7, 2008 at 10:40 am
Ciao cara sol…come mai quando vado sull’iconcina della trasparenza, nella finestra il colore non posso selezionarlo? Ovvero la freccetta non è in grassetto ma grigia e non mi da segni di vita. Un’altra domanda che ti vorrei fare è: se lo sfondo di un’immagine è multicolor, come faccio eventualmente a selezionare il colore anzi i colori da rendere trasparenti? grazie della paienza e di nuovo complimenti per disponibilità!!!
novembre 8, 2008 at 3:27 PM
Riciao Gaia 🙂 L’iconcina di trasparenza non ti fa MAI scegliere il colore che diventerà trasparente, lo fa lei in automatico e perciò si usa solo in presenza di uno sfondo in colore uniforme… Per il resto penso sia spiegato bene nel tutorial come fare a rendere uno sfondo trasparente… Se non è un colore uniforme devi fare come sopra o provarci a cliccare su di un dato colore con la bacchetta magica (selezionata la casellina del colore) ed una volta selezionato questo colore cliccare su Immagine – colore di trasparenza o Immagine – Trasparenza automatica…ed andare uno ad uno… comunque nel tutorial è spiegato tutto al meglio che so 🙂
novembre 9, 2008 at 9:57 am
Cara sol, le tue spiegazioni sono chiarissime!!! Sono io un pò lenta 😦 perdonami! ora ho capito… Grazie mille!!!
febbraio 25, 2009 at 8:14 PM
ciao Sol!!!! sono un’amica di Nadia!!!
bellissimi questi tutorials!!! complimenti davvero!!!!..ti posto il mio problemino….dopo aver tolto lo sfondo, incollo su uno sfodo bianco e quando convalino, mi sparisce l’immagine…..come mai???
razie x questo splendido sito!!!!
febbraio 25, 2009 at 8:59 PM
Ciao Angy amica di Nadia 🙂 benvenuta da Luna e me a Briciole… Penso che il problema sia quello che a volte capita con certe gifs… Basta che dopo aver cliccato su..Modifica-Incolla ed aver trasferito l’immagine sul nuovo sfondo (bianco nel tuo caso) con l’immagine ancora selezionata e prima di confermare l’incollatura tu metta il puntatore del mouse dentro la Selezione clicchi col tasto destro del mouse e nella finestra che appare clicchi su Incolla Opzioni. Nella finestra che ti si aprirà togli la selezione di Antialiasing Automatico e conferma con Ok. Ora puoi sistemare l’immagine nella posizione desiderata e confermare poi l’incollatura con un semplice invio e la tua immagine la dovresti vedere 🙂
febbraio 26, 2009 at 1:01 PM
mamma ke velocità!!! grazieeeeeeeeeee!!! è venuto tutto ok!!! oggi è il mio compleanno e mi avete fatto un regalo importante!!! sto preparando gli inviti x il matrimonio a mio fratello e mi ero bloccata!!!! grazieeeeee!!!! 🙂
febbraio 26, 2009 at 2:28 PM
E’il tuo compleanno? 😮 Augurissimi Angy!!! 🙂 Ovviamente anche per il matrimonio di tuo fratello e gli inviti che stai preparando… 🙂
marzo 5, 2009 at 10:37 PM
Ciao Sol! Angy te l’avevo detto che Sol è una forza della natura!
maggio 5, 2009 at 9:10 PM
cm si fa a scaricare un programma ke modifica le foto e toglie i brufoli?????????
maggio 5, 2009 at 9:46 PM
Ciao Federica, le spiegazioni per come scaricare Photofiltre, metterlo in italiano e scaricare i plugins che ti servano li trovi qua
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
assieme a tante altre spiegazioni, l’accesvo all’elenco dei tutorials e tanti links interessanti dove reperire materiale per il tuoi lavori…
Il tutorial per togliere i brufoli, cambiare colore se vuoi ad occhi e capelli ecc…lo trovi qui
https://conme.wordpress.com/2008/07/03/cambiamento-di-colore-ad-occhi-e-capelli-trucco-ritocco-fotograficoed-altro/
Devo avvertirti però che non è dei più facili da fare e che sicuramente ti converrebbe iniziare con qualcosa di più facile 🙂
luglio 27, 2010 at 7:03 PM
Per impostare la trasparenza della pagina del blog, invece, come si fa?
Grazie mille.
settembre 28, 2010 at 5:34 PM
molto utili le tue spiegazioni, peccato che anche io io stessi cercando come togliere lo sfondo bianco ai post del mio nuovo blog di wordpress. potresti lo stesso aiutarmi? un oceano di grazie.
ottobre 1, 2010 at 9:09 PM
Ciao amleta, benvenuta da noi 🙂 temo che non si possa far nulla. Per quanto ne so uno sceglie il tema di wordpress che preferisce ma non è modificabile e non si può rendere trasparente, forse ne troverai un altro, cercando tra i vari temi che wordpress ha, che si adatti di più ai tuoi bisogni…
novembre 27, 2010 at 6:27 PM
ho provato ad inserire nel forum di questo sito, sono iscritto come jedj ho seguito quasi tutte le indicazioni lette qui ma la gif animata che ho creato ha uno sfondo non trasparente ma bianco, sto provando a farne una altra partendo da capo, se potete dirmi dove sbaglio.
unica cosa che ho fatto con un altro programmino per gestire i formati immagine
forse l’errore è stato quello dato che poi le gif riprese per iniziare ex novo a fare questo tentativo mi davano una trasparenza non corretta
http://board.ogame.it/board674-contest/board676-contest-speciali/567515-contest-speciale-grafico-logo-natalizio-forum-ogame-it/
qui ho postato la gif sbagliando le condizioni
novembre 27, 2010 at 7:20 PM
sistemato era il passaggio in un altro programma ad avere creato problemi
novembre 28, 2010 at 12:56 am
Ciao Maurizio benvenuto da noi, sono contenta che alla fine sia riuscito a sistemare la tua gif animata e spero che riesca a fare tanti altri lavoretti 🙂
novembre 28, 2010 at 5:29 PM
prima di tutto grazie della accoglienza
la gif la ho recuperata ma non è più presente l’effetto neve, forse non mi funziona bene il programma.
Io devo fare una immagine gif in movimento, natalizia, perciò ho una base alla quale incollo altre immagini poi inserisco come da tutorial la neve
Il concorso prevede una png una jpeg o una gif, io vorrei farne una animata.
passo 1
prendo la base e metto trasparenza come da tutorial 30 disattivo il colore.
secondo passo
inserisco le altre immagini sempre con lo sfondo trasparente fino a raggiungere una base che mi piace.
passo 3
dovrei inserire la maschera neve
qui mi si presenta un problema, inserire la neve lo ho fatto nei precedenti tentativi, però non avevo lo sfondo trasparente, ora partendo invece da sfondo trasparente non ho più attivata la icona delle maschere per inserire la neve, ho anche disinstallato tutto il programma e di nuovo dezippato, inserito il linguaggio italiano.
forse nell’inserire il linguaggio italiano faccio degli errori
due domande perciò
1
quando apro il linguaggio italiano devo copiare tutti e tre le icone che compaiono dopo averle dezippate o solo il .txt del linguaggio,
2
i dati per il linguaggio lo incollo direttamente nella cartella che si crea quando dezippo il programma principale?
—
non ho inserito nessuno dei plugin scaricati
mi puoi aiutare a capire?
novembre 28, 2010 at 11:01 PM
Scusami Maurizio, oggi sono cotta e non ce la faccio proprio a risponderti. Prometto che lo farò appena mi è possibile
novembre 29, 2010 at 8:15 am
sol non ho fretta, voglio imparare bene, il concorso
—————–
Questo mese avete la possibilità di creare il logo “Natalizio” per il forum
Tuttavia il tempo stringe, quindi, si aprano le danze.
La votazione avverrà in sezione interna tra Smod, BA e CoMa
Misure 307*100
Peso Entro i 35kb
Formato Gif/PNG (con sfondo trasparente)
Tempi:
Apertura : 22-11-2010
Chiusura : 06-12-2010
Risultato votazioni : 15-12-2010
Il logo del vincitore verrà sostituito al normale logo del forum per tutto il periodo di Natale.
—————-
come vedi il tempo non manca
grazie sol della disponibilità
dicembre 2, 2010 at 4:01 PM
Riciao Maurizio e scusa se ti ho fatto attendere ma per poter rispondere devo avere l’animo libero e l’intelletto fresco o chissà che cosa potrei capire, dato che rimango pur parlando e capendo bene l’italiano pur sempre straniera 😀 … Vedo di andare a piccoli passi per la risposta ed inizio delle domande relative ai plugin ed alla traduzione del programma, che sono le prime cose da sistemare…
Per la traduzione trovi tutto spiegato in Tutorials per caso in COME SCARICARE PHOTOFILTRE IN ITALIANO così come trovi spiegato tutto quello che fa riferimento a scaricamento di plugins sempre lì in COME SCARICARE I PLUGIN DI PHOTOFILTRE. Credo sia tutto abbastanza chiaro per quello ti rimando lì, dato che non saprei spiegarlo meglio 🙂
L’effetto neve credo sinceramente non possa risultare convincente in un’immagine qualsiasi con lo sfondo trasparente, perché scusami, dovrebbe nevicare soltanto sui personaggi, le scritte, le decorazioni e non sul resto? E’ ovvio che se lavori con immagini con lo sfondo trasparente non potrai poi far applicare maschere e tante altre cose per cui, dovresti fare tutto il lavoro su sfondo non trasparente, scegliendo di colorare tutto lo sfondo che poi in seguito renderai trasparente in un unico colore che possibilmente sia assai diverso di qualsiasi altro colore userai per le figure o le decorazioni, scritte, ecc…che compongano la tua immagine così come della neve… Dovresti appunto trovare un colore completamente diverso in modo che una volta finita tutta l’immagine , incollando tutte le gifs che vorrai (queste ovviamente per incollarle avranno lo sfondo trasparente) ed applicata la neve tu possa semplicemente cliccando sull’icona di trasparenza far diventare trasparente tutto lo sfondo, a quello scopo colorato in un unico colore. Avrai così lo sfondo trasparente ma nevicherà su tutta la scena dato che i fiocchi non saranno diventati trasparenti… Spero di aver capito bene qual’era il tuo problema e di essermi spiegata chiaramente 🙂
novembre 29, 2010 at 11:38 am
ho fatto una nuova gif senza fondo, ma dato che lo sfondo anche lo ho usato come gif, forse lo dovevo lasciare png, ad ogni movimento delle gif mi da un contorno biancastro su tutta la gif intera, comunque non demordo devo imparare
dicembre 2, 2010 at 4:11 PM
Forse non ho capito bene ma caso mai ribadisco il concetto, per fare un immagine in movimento con unfreez possono soltanto essere inserite immagini gif o unfreez non funziona e non riuscirai a creare la tua gif per cui non hai scelta da quel punto di vista, se vuoi movimento l’immagine può essere soltanto gif 🙂
novembre 29, 2010 at 11:39 am
questo è il lavoro ancora incompleto
dicembre 2, 2010 at 4:16 PM
Non sembrerebbe a vedere il tuo lavoro che abbia dovuto lottare con tante difficoltà, è assai carino e mi chiedo se a questo punto, avendo tardato io in risponderti, avrai fatto altri progressi o sarai rimasto in attesa di una mia risposta…. Comunque hai un gran impegno, forza di volontà e voglia di fare, e credimi, sono le uniche cose che servono per riuscire bene in questi “lavoretti” grafici, per cui, avanti tutta e non demordere, per ora posso solo dirti un grande Bravo!! 🙂
dicembre 4, 2010 at 9:02 PM
lo sto finendo, grazie ai tutorial ho studiato un poco, ho fatto un poco di prove, per fare vedere la neve su una gif senza sfondo la neve stessa deve essere trasparente infatti spuntando invece che colore trasparente su una maschera neve che ho reso lo stesso trasparente oppure lasci colore poi inverti negativo positivo della maschera, ripeti su tre immagini e il risultato si vede
dicembre 7, 2010 at 10:49 PM
Bene, hai fatto anche un gran lavoro d’ingegno 🙂 purtroppo il link non funziona e non vedo l’immagine ma sono sicura che sia bellissima e mi complimento con te per il tuo impregno 🙂
dicembre 8, 2010 at 2:01 PM
con calma sono riuscito a fare questi
poi
poi
e senza neve
infine questo++
tutti effettuati grazie ai tuoi consigli e tutorial, come scritto nel forum dove li ho postati difficile fare vedere la neve su gif senza sfondo
fatto con una inversione delle riformazione sul tutorial trasparente la neve oppure grigia come colore
dicembre 16, 2010 at 2:19 PM
perdona il mio ritardo, ormai diventato abituale…
è bellissimo vedere l’impegno e l’ingegno che hai prodigato ed è una gran soddisfazione vedere i risultati ottenuti…
agosto 2, 2012 at 12:49 PM
sono capitata in questo sito per caso perchè cercavo una soluzione per eliminare lo sfondo ad una mia immagine. devo dire che alla fine di questo articolo è stato tutto chiaro e finalmente ho capito come risolvere il mio problema..ho solo una domanda, che programma si usa per fare questo?? so bene che potrebbe sembrare una domanda scontata ma non sono riuscita a trovare la risposta..grazie in anticipo a chi saprà rispondere alla mia domanda
agosto 2, 2012 at 9:38 PM
Ciao Ester, benvenuta da noi… il programma che usiamo è Photofiltre e trovi la più variata informazione al riguardo cliccando od in alto del blog sui titoli o nei titoli che scorrono a destra su Tutorial per caso… che puoi trovare anche cliccando al seguente link
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
agosto 10, 2012 at 5:17 PM
Grazie mille della risposta Sol!!!!
agosto 10, 2012 at 10:14 PM
prego Ester 🙂