Oggi sovrapponiamo due immagine tramite una maschera. E’ semplicissimo e di grande effetto e spero piaccia a Roberta che ne era interessata ed a tutti voi…
Per questo tutorial ci vuole:
-
Photofiltre che se non avete trovate nel sito ufficiale
-
2 immagini: uno sfondo ed un’immagine, ritratto, foto… Io ho usato queste…
Come sempre vi ricordo che in Tutorials per caso, sotto l’elenco dei tutorials trovate tante spiegazioni utili per usare al meglio Photofiltre, così come il modo di scaricare e installare plugins, unfreez, caratteri nuovi e tante altre cose che vi possono aiutare per la realizzazione dei tutorials…. Viene aggiornato appena ritengo che qualcosa possa essere importante per cui, se potete, date un’occhiata ogni tanto così come ai commenti a seguito e sotto i tutorials… Ci sono tante domande e risposte che forse vi potrebbero essere utili 🙂
Vediamo ora come si fa…
- Aprire le due immagini che vogliamo sovrapporre in Photofiltre: File – Apri (FILE – OPEN) (imm.1)
- Le loro dimensioni dovranno essere in partenza simili, almeno la direzione in cui si estende la foto…sarebbe assai complicato ed il risultato non sarebbe al meglio se per esempio prendessimo un’ immagine orizzontale ed una verticale.
- Ora le renderemo uguali modificando, se ce n’è bisogno, la misura di una di loro. Clicchiamo in Immagine – Dimensione Immagine (IMAGE – IMAGE SIZE) (imm.2) e controlliamo nella finestra successiva le misure in orizzontale e verticale della prima foto (imm.3).
- Ora tocchiamo l’altra per attivarla e clicchiamo di nuovo su Immagine – Dimensione Immagine (IMAGE – IMAGE SIZE) (imm.4)
- Deselezioniamo in primo luogo nella finestra che ci compare Mantieni le Proporzioni (PRESERVE ASPECT RATIO). Una volta fatto questo, possiamo mettere tranquillamente le misure che vogliamo nella nostra immagine, in questo caso quelle dell’altra, confermando le misure che abbiamo messo con OK (imm.5).
- Ora le nostre immagini sono uguali. Supponiamo di avere, come nel mio esempio, un paesaggio che vorremmo come sfondo ed una ballerina. Potrebbe benissimo trattarsi di un castello, un pupazzo, un ritratto di qualcuno, ecc… ed un paesaggio. Tocchiamo dunque la foto della nostra “ballerina” per attivarla e la duplichiamo cliccando su Immagine – Duplica (IMAGE – DUPLICATE) (imm.6).
- Andiamo sul Menù in alto e clicchiamo su Filtro – Color – Gradiente (FILTRE – COLOR – GRADIENT) (imm.7).
- Nella finestra che ci appare selezioniamo Bicromia (DUOTONE). Mettiamo come Direzione Sinistra/Destra ( DIRECTION: Left to right)., color 1 nero con 100% di opacità, color 2 bianco con 100% di opacità e così creiamo la Maschera per la nostra foto. Controlliamo con l’anteprima e confermiamo con Ok (imm.8 ).
- Aggiungiamo ora un po’ di Rumore cliccando su Filtro – Rumore – Aumentare Rumore ( FILTER – NOISE – ADD NOISE) (imm.9).
- Mettiamo nella finestra successiva 5 come Quantità e selezioniamo Uniforme. Controlliamo l’anteprima e poi confermiamo con Ok (imm.10).
- Ora dobbiamo unire la Maschera alla nostra ballerina. Clicchiamo su Modifica – Copia (EDIT – COPY) nel Menù in alto (imm.11).
- Tocchiamo per attivare la ballerina e clicchiamo di nuovo su Modifica – Incolla Speciale – Assembla (EDIT – PASTE SPECIAL – ASSEMBLE) (imm.12)
e nella finestra che ci appare selezioniamo Destra (RIGHT) (imm.13) ( per incollare a destra).
- Ora abbiamo la nostra siluette con la maschera incollata a destra. Clicchiamo di nuovo su Modifica – Copia (EDIT – COPY) (imm.14).
- Tocchiamo ora il nostro paesaggio per attivarlo e clicchiamo di nuovo su Modifica – Incolla Speciale – Immagine e Maschera Associata (EDIT – PASTE SPECIAL – IMAGE WITH LINKED MASK) (imm.15). La nostra sovrapposizione è finita.
- Non ci rimane ormai che confermare con un invio l’ incollatura e salvare la nostra immagine (imm.16).
Ecco il risultato finale…
A seconda delle immagini che prendete, potrete ottenere dei risultati bellissimi. Personalmente uso moltissimo le sovrapposizioni e ne ho postate parecchie nelle cartoline con pensieri….Ecco qua di seguito qualche altro esempio…
.
Come sempre trovate in Tutorials per caso tante informazioni utili per usare al meglio Photofiltre, altri tutorials nell’Elenco dei tutorials e se volete altri spunti andate a vedere le nostre Gallery, ora c’è la nuova Gallery 5 e la Gallery 6 appena allestite per la festa del papà e Pasqua e la Gallery 7 di saluti ed auguri….
aprile 6, 2008 at 10:24 PM
ciau sol..sono roberta..veramente..sei un genio..questo tutorial è fantastico!! grazie mille..ascolta ti volevo chiedere un altra cosina..è possibile sovrapporre più di due immagini? e se si può fare il procedimento è lo stesso? grazie mille…a presto..besos..by by…:)
aprile 6, 2008 at 11:57 PM
Ciao Roberta… in teoria puoi farlo se vuoi, fai la stessa cosa e sovrapponi tre…in pratica il risultato dipenderà tanto da come sono le 3immagini , potrebbe essere bello ma potrebbe anche essere molto confuso… ma anche sovrapponendone due dipende dalle immagini se il risultato sarà più o meno bello…. 🙂
aprile 7, 2008 at 1:22 PM
grazie sol..sei stata gentilissima..ancora tanti complimenti..i lavori che fai sono meravigliosi..a presto..ciau…kiss
aprile 8, 2008 at 9:42 PM
Bravissima Sol, mi hai stupito ancora una volta! Complimenti è veramente fantastico!
aprile 8, 2008 at 9:48 PM
🙂
aprile 9, 2008 at 10:12 PM
Sol, bellissimo anche questo tutorial…grazie di cuore ! ^_^
aprile 9, 2008 at 10:29 PM
Francyne 🙂
aprile 29, 2008 at 12:04 am
ciao!sono valentina e stavo provando il tuo fantastico tutorial..beh..tt procedeva a meraviglia finkè nella fase finale nn mi è comparsa una finestrella con su scritto”memoria insufficiente per il file”…e oraaaa???buaaahh!!help!
aprile 29, 2008 at 12:31 am
Ciao Valentina, benvenuta 🙂 Allora prova per prima cosa a chiudere tutte le finestre aperte che non ti siano necessarie, ma se non cambiasse nulla, guarda che le due immagini che vuoi sovrapporre siano due immagini jpeg… se fossero bitmap o gif salvale come jpeg e così ridurrai i bytes…
Se sono jpeg prova a ridurre le due immagini che vuoi sovvrapporre di misura e di bytes…per ridurre di misura clicca nel menù in alto su immagine – dimensione immagine e diminuisci una delle due misure, se non tocchi altro con l’ok automaticamente l’altra si riduce della stessa misura… Riducendole di misura si riducono i bytes…Prova così e spero che ci riesca… Ciao 🙂
giugno 6, 2008 at 8:33 PM
Ciao grazie mille per i tuoi tutorial mi riescono tutti a meraviglia!
giugno 6, 2008 at 8:37 PM
Ciao Cely benvenuta e graziee 🙂 Sono felice che riesca a fare tanti lavoretti grafici… 🙂
giugno 13, 2008 at 3:03 PM
ciao sol, sono choco. Grazie per tutte queste cose bellissime che ci insegni, sto cercando di imparare, ma per ora so fare poco.
Ti volevo chiedere, se volessi sovrapporre ad una foto solo degli occhi (quindi è più piccola) come si fa?
Il fatto è che ho la foto intera a faccio fatica anche a tagliarla e ad ingrandire gli occhi…sono proprio impedita! Ma vorrei imparare, grazie di tutto
giugno 13, 2008 at 5:52 PM
Ciao Choco benvenuta 🙂 Per sovrapporre il sistema è sempre quello… Se il problema per te è che vorresti tagliare la foto intera perchè una parte non ti piace prova a far così..Vai in Photofiltre al menù di destra, clicchi sulla punta di freccia che c’è subito sotto i quadrettini di colori nella riga più a sinistra del menù e poi vai sotto, sempre in quel menù, e clicchi dentro al rettangolo… Torni alla tua foto da tagliare e muovendo sopra la foto il puntatore del mouse mentre tieni premuto il tasto sinistro del mouse, tracci un quadrato (o rettangolo che sia) della misura di ciò che tu vuoi mostrare della foto. Ti apparirà un quadrato selezionato a righe alterne della misura in cui lo hai tracciato. Se il rettangolo o quadrato non ti viene della misura giusta non c’è problema, porta il puntatore del mouse nel mezzo di una qualsiasi delle righe della selezione che hai tracciato finchè vedrai che ti appare una doppia freccia. Con questa doppia freccia clicca in contemporanea sul tasto sinistro del mouse e vai su e giù (o a destra e sinistra) col puntatore. Vedrai che porti la riga dove vuoi e così puoi ingrandire o rimpicciolire di quanto vuoi la selezione. Quando hai la misura giusta che vuoi tagliare selezionata cliccaci su Modifica – Copia (Edit – Copy) e di nuovo su Modifica – Incolla come nuova immagine (Edit – Paste as new image) e ti troverai con una foto con solo la parte che volevi usare. Se invece solo volessi rimpicciolirla ed ingrandire gli occhi il sistema è quello spiegato in questo tutorial nei punti 4 e 5… puoi mettere le misure che vuoi, perciò una volta deselezionata la casella “Mantieni le proporzioni” nulla t’impedisce di mettere in entrambe le immagini le stesse misure e rendere entrambi uguali….
Spero di averti aiutato in qualche modo anche se non ho capito esattamente quale fosse il problema…Sono spagnola ed a volte non è facile capire senza vedere le immagini ciò che uno vorrebbe fare 🙂
giugno 16, 2008 at 3:12 PM
grazie sol! Ora proverò e poi ti saprò dire, grazie ancora!!!
luglio 22, 2008 at 8:29 PM
Bellissimo anche questo tutorial… li sto provando tutti e con le tue spiegazioni è sempre semplice! grazie!!!!!
Una cosa: se volessi aggiungere un testo, devo cliccare T dopo aver eseguito l’invio e aver salvato l’immagine (punto 15) o prima di salvarla?
luglio 22, 2008 at 11:59 PM
Ciao Nadia, anche a me piacciono moltissimo le sovrapposizioni, uno dei miei “pasticci” preferiti.. 🙂 Il testo lo puoi aggiungere benissimo a sovrapposizione finita ma prima di salvarla ma puoi anche salvarla senza scritte ed aggiungerle dopo in qualunque momento… 🙂
luglio 23, 2008 at 1:42 PM
Grazie Sol! 🙂
agosto 15, 2008 at 10:23 PM
grazie infinite per i tuoi utilissimi tutorial questo in particolare e’ davvero suggestivo….non ci abbandonare pero’!
agosto 15, 2008 at 11:25 PM
Ciao Marcy e grazie 🙂 Anch’io, ho un debole per le sovrapposizioni ed infatti le faccio molto spesso… Abbandonare io? Ti sembra che voglia abbandonare io questo posto? Sto benissimo qua e quando tu passerai di qua mi troverai…perchè anche te non ci abbandoni vero? 🙂
settembre 7, 2008 at 9:04 PM
ciao sol,mi piace tanto la sovrapposizione della foto del bambino sognatore..mi piacerebbe farlo anche a me con la foto della mia bambina ma non mi viene bene.. non capisco come fare per rendere tutta “trasparente” l’immagine da sovrapporre ,non solo a destra o sinistra…..non so se mi sono spiegata bene spero che tu mi abbia capita..ciao baci!!!!!
settembre 8, 2008 at 3:33 am
Ciao Raffy, benvenuta 🙂 Sì, anche a me le sovrapposizioni piaciono tantissimo… Prova un po’ in questo modo e vediamo se poi la tua bimba appare meglio… Nel punto 8 nella direzione al posto di Sinistra/Destra seleziona dall’Alto al Basso così dovrebbe apparire di meno soltanto la parte bassa della foto della tua bambina… Spero che così ti venga meglio 🙂
settembre 8, 2008 at 9:51 PM
ciao sol, grazie sei molto gentile per avermi risposto!ora provo a fare come mi hai detto tu e poi ti faccio sapere come è andata.grazie infinite baci!!!!!!
settembre 9, 2008 at 10:12 am
Ciao Raffy, dato che provi, prova anche l’inverso, cioè prova a mettere la direzione anche dal basso all’alto… non vedendo le foto non so in che posizione sia la bambina e come la si potrebbe vedere meglio… Duplica tutto e fai entrambe le prove, dovresti vederla meglio anche se dipende da come sia la foto…se non è così ti converrebbe cercare un altra foto
ottobre 2, 2008 at 10:03 PM
ciao, bellissimo tutorial sol! ora sforno foto x tutti i miei amici ke non riescono a farle da soli! XD cmq..ti volevo chiedere..come si può estrapolare da una foto (con sfondo e soggetti) soltanto, x es., la persona omettendo lo sfondo? nel web non trovo risposte utili o forse non azzecco le parole chiave giuste..puoi aiutarmi?? grazie in anticipio! =)
ottobre 2, 2008 at 10:37 PM
Ciao Mikelinox grazie della tua visita… 🙂 Molto carina sta cosa di fare immagini per gli amici 🙂 ma ora ti dico ciò che vuoi sapere…
Per togliere una figura dallo sfondo trovi un tutorial che spiega tutto nell’elenco tutorials… Lo trovi a questo link
https://conme.wordpress.com/2008/03/29/togliere-uno-sfondo-cambiarlo-o-renderlo-trasparente-e-migliorare-il-bordo-delle-immagini-ritagliate/
novembre 6, 2008 at 8:01 PM
bellissimo tutorial,mi ha aiutato a realizzare la mia prima creazione.
novembre 7, 2008 at 1:43 am
Ciao Jul benvenuta 🙂 Sono felice di averti aiutato con le bellissime sovrapposizioni, che io adoro 🙂
aprile 1, 2009 at 6:48 PM
ciao sol belliximo tutorial complimenti…volevo chiederti solo una piccola cosa, ho provato a seguire le tue istruzioni ed è andato tutto bene ho salveto a mia immagine solo che vorrei convertirla in un file .jpeg come posso fare? grazie mille…:)
aprile 2, 2009 at 10:01 PM
Ciao Ylenia, grazie 🙂 Per salvare un’immagine in formato jpeg basta che quando clicchi su salva con nome, in Photofiltre per farti uno esempio, nella finestra che ti appare a destra di Salva come (e dunque sotto quella dove scrivi il nome del file) cerchi fra le varie possibilità che trovi Jpeg e lo selezioni per poi salvare 🙂
luglio 27, 2009 at 2:09 PM
salve, ho trovato x caso questo sito.
avrei bisogno di un informazione.. dove posso trovare il programma che mi permetta di sovraposizionare 2 foto?
mi piacerebbe imparare ad usarlo se esistesse. un garzie infinite a tutti voi iris.
luglio 27, 2009 at 3:56 PM
Ciao Iris 🙂 benvenuta da noi… Il programma che usiamo e che come vedi permette le sovvraposizioni è Photofiltre che puoi scaricare dal sito ufficiale a questo link…
http://photofiltre.free.fr/frames_en.htm
comunque trovi tutta la informazione per scaricarlo in italiano e per poterlo usare al meglio e tantissima altra informazione utile a questo link… https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
Il tutorial dove spiego come sovvraporre due immagini è questo dove hai inviato il commento te ma trovi altri tutorials a questo link
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/elenco-tutorials/
🙂
agosto 14, 2009 at 6:09 PM
Ciao Sol! Nuova di qui ma grande appassionata di pasticci con le foto cercavo qualcosa di semplice e spiegato bene e l’ho trovato a forza di setacciare google e anche se sono una signora mi diverto un mondo a studiare e provare..grazie dopo nemmeno molti tentativi
si sono riuscita con foto mie e sfondi presi in rete bellissimi li stamperò…. oa altre prove con cancellazione dello sfondo…
kiss Ross
agosto 14, 2009 at 11:53 PM
Ciao Ross benvenuta da noi 🙂 “Anche le signore nel loro piccolo pasticciano” direi scimmiottando un titolo noto 😀 Mi fa un gran piacere che , come me, ti piaccia pasticciare con le immagini, io lo adoro e, come te, sono tutt’altro che una fanciulla, per cui…coraggio… prova altre cose e vedrai che come me ci riuscirai, ne sono sicura… 🙂
agosto 16, 2009 at 10:34 PM
Eh sì cara Sol ne stanno uscendo dei lavoretti davvero fantastici! Ho provato anche il ventaglio e oggi ad usare il poligono
moooolto comodo direi per me che mi diletto a mettere immagine fatte da me su altri sfondi ne sono uscite di molto particolari ora sto lavorando sui fiori così mi rilasso ehehe
(e poi se mi riescono piccola rivalsa anche su mia figlia quindicenne hihi)sai le piccole soddisfazioni della vita!! A presto Ross
agosto 17, 2009 at 11:13 PM
E si, loro sono nati con il pc in mano o quasi, ma noi a volte… 😆
agosto 21, 2009 at 3:05 PM
sei bravissima!! complimenti!!
agosto 21, 2009 at 5:59 PM
Grazieee Vale 🙂
settembre 8, 2009 at 4:51 PM
Ciao Sol..
i tuoi lavori sono veramente bellissimi, ci ho provato anche io, tutto bene fino a quando alla fine, in questo passaggio: Tocchiamo ora il nostro paesaggio per attivarlo e clicchiamo di nuovo su Modifica – Incolla Speciale – Immagine e Maschera Associata (EDIT – PASTE SPECIAL – IMAGE WITH LINKED MASK) non mi fà selezionare Paste Special.. e quindi non me lo fà finire 😦
settembre 8, 2009 at 6:05 PM
Ciao Viola 🙂 benvenuta da noi… Sei sicura di toccare l’altra immagine, quella su cui devi incollare, (nel mio esempio il paesaggio) per attivarla prima di cliccare su Modifica – Incolla Speciale- Immagine e maschera associata? L’unica spiegazione perchè non ti venga può essere questa… Ogni volta, usando più di un’immagine devi ricordare, ed io lo scrivo sempre per quel motivo, di toccare prima l’immagine su cui stai per operare per attivarla o rimane attiva l’altra immagine e non ti appaiono i commandi funzionanti, controlla sempre che ogni volta l’immagine su cui vuoi fare qualsiasi cosa, in questo caso incollare, sia attiva (il bordo sopra è azzurro oscuro e non azzurro pallido) se non è attiva praticamente tu cerchi di fare la tua incollatura sull’altra immagine… Potrei dirti anche di controllare che la cassellina RGB color, fra l’iconcina con tanti quadrettini colorati e le frecce, nel menù in alto verso sinistra non sia colorata, se lo fosse ci devi cliccare sopra finchè venga grigia perchè i commandi funzionino, ma credimi, in questo passaggio di questo tutorial solo puoi non aver toccato attivandola un’immagine prima di procedere a fare qualsiasi cosa (copiare, incollare, applicare un filtro, ecc. ) su di essa… Spero di essermi spiegata e che riesca a risolvere 🙂
settembre 8, 2009 at 6:58 PM
Grazie mille Sol..
alla fine ho chiuso e rifatto tutto dall’inizio ed è andato tutto bene, è uscito benissimo! sei grande!!!!!! grazie di tutto!
settembre 8, 2009 at 6:59 PM
Ah bene, sono contenta 🙂 comunque ricorda sempre di toccare le immagini perchè siano attive se lavori con più di una prima di procedere 🙂
novembre 7, 2009 at 9:08 PM
ciao..ma come si fa a sovrappore due foto?
non mi riesce!! va scaricato qualche sito?
novembre 8, 2009 at 1:09 am
Ciao Marco, se leggi all’inizio del tutorial c’è scritto cosa ci vuole per farlo…Devi scaricare Photofiltre dal sito ufficiale (clicca sulla scritta “sito Ufficiale” nel tutorial) e poi potrai fare seguendo le istruzioni del tutorial la sovrapposizione di due immagini… Trovi tutte le spiegazioni per scaricare Photofiltre con la traduzione in italiano e tutti i plugins che ti servano, così come tante informazioni utili per usare Photofiltre a questo link
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
novembre 8, 2009 at 10:54 am
ahh ok grz…ci provero
novembre 8, 2009 at 8:41 PM
scs…ma perche mi vine scritta memoria insufficente?? che devo fare??
cmq e fantastico questo sito 🙂
novembre 8, 2009 at 9:44 PM
Riciao Marco e grazie 🙂 Prova a chiudere tutte le finestre che non ti servano assolutamente in quel momento… se è la memoria virtuale del pc dovrebbe bastare…
novembre 9, 2009 at 4:09 PM
ciao sono sofia…
questo tutorial e favoloso…
va tt bn fino a quando mi vine scritto memoria insufficente come mai???
novembre 9, 2009 at 6:15 PM
Ciao Sofia benvenuata da noi 🙂 Due cose devi guardare, in primo luogo che le due immagini che cerchi di sovrapporre non siano grandissime…riduci se lo sono entrambe ad una misura ragionevole e poi chiudi tutte le finestre che hai aperto nel pc che non ti siano assolutamente necessarie in quel momento, penso che così si risolverà tutto 🙂
luglio 3, 2010 at 10:16 PM
Ciao Sol, come stai? è tantissimo che non ci sentiamo,ma come vedi non mi dimentico di te e dei tuoi splendidi tutorials! Questo in particolare mi sarebbe utile per un lavoro che vorrei fare. La mia domanda è questa: io vorrei mettere un’immagine piccola sopra una più grande, si può fare? cioè, immagina di vedere il viso di un ragazzo e in piccolo in alto la foto di una ragazza, come se lui la pensasse, non so se mi hai capita… Ti mando un bacione
luglio 8, 2010 at 4:56 PM
Ciao Nadia 🙂 che piacere rivederti qua! Ho fatto un’immagine per vedere se ho capito l’idea che hai dell’immagine…
L’immagine la puoi vedere qua così mi potrai dire se è questo ciò che cerchi, per le spiegazioni logicamente rimando a dopo… Un bacio 🙂
immagine per nadia
agosto 9, 2011 at 11:47 PM
SCUSA IO CHE HO IL MAC NON RIESCO A SCARICARE IL PROGRAMMA! QUALCHE SUGGERIMENTO? GRAZIE CIAO!!
agosto 27, 2011 at 11:26 PM
Ciao Carmen benvenuta da noi, non ho mai avuto a che fare con un mac e non saprei sinceramente cosa dirti, mi dispiace 😦
dicembre 22, 2011 at 6:03 PM
ciao sol sono eleonora… è la prima volta k mi capita di guardare le tue cose è sinceramente sono davvero belle complimeti!! ma io ho un problema..nel senso che ho fatto tt ciò k spieghi nelle varie fasi ma l’immagine k vado a sovrapporre mi rimane tnt opaca, e invece la vorrei con la stessa intensità della foto-sfondo perchè tnt mi rimarrebbe piccola in alto a destra… mi potresti aiutare xkè ho provato diverse volte in diversi modi ma nn ottengo quello k voglio… un bacio grz ^^
gennaio 27, 2012 at 9:08 am
Ciao Eleonora, benvenuta da noi e grazie, sei molto gentile. Scusa il tremendo ritardo ma ho un sacco di problemi di tempo soprattutto…Non saprei bene cosa dirti perché tutto dipende come puoi immaginare della nitidezza e colorito delle immagini che usi, dovresti provare ad aumentare nitidezza e colore dell’immagine che sovrapponi per esempio provando a ravvivare i colori (FILTRO-COLORE-RAVVIVARE COLORE), oppure cliccando su Regolazione (sempre nel menù in alto) puoi fare un primo tentativo cliccando su livelli automatici e/o contrasto automatico, logicamente questi tentativi se non vanno potrai annullarli subito usando la freccetta rossa a sinistra e se non aiutano la tua immagine puoi sempre provare sempre in Regolazione o a bilanciare il colore, a scurirla o schiarirla con correzione gamma o a dar più luminosità, colore o contrasto cliccando sui tasti che trovi sotto… Spero, anche se tardi, di esserti stata di aiuto 🙂