Rispondo oggi ad una richiesta di Francyne su un effetto di cui mi aveva fornito l’immagine in un commento. Forse sbaglio, ma mi pare che entrambi gli effetti del titolo siano uguali o così simili da poterlo dire, l’unica differenza che trovo è che nell’effetto 8 mm, cioè il film vecchio e mal conservato, la righina è nera, mentre nell’effetto con Paint Pro Shop la riga è bianca… Così, per spiegare a Francyne come fare l’animation shop 3 io, semplificando, ho detto che era l’effetto 8 mm, ma penso si possa scusare la mia faciloneria vero? 🙂 … Ho fatto le maschere e spero le usiate per ciò che più vi piaccia, sapendo appunto che potete usarle in un modo o nell’altro… Avendo già fatto altri tutorials con maschera, questo vi sarà veramente facile da fare, perciò non mi dilungherò molto… 🙂
Per fare questo effetto vi serve…
- Photofiltre che, se non avete, trovate nel sito ufficiale
- Unfreez, per animare le gifs e che abbiamo già usato ma che se non avete trovate qua
- Un’immagine sulla quale applicherete l’effetto. Io userò questa oggi….
- Le maschere che dovrete applicare che trovate qua di seguito e che dovrete sistemare nella cartellina delle maschere di Photofiltre seguendo questo percorso : Risorse del computer/disco C/programmi/Photofiltre/maschere (cliccate sulle maschere dopo averle aperte per salvare)
Come sempre prima d’incominciare, se avete qualche dubbio, non siete sicuri di qualcosa, o cercate materiale, o altre informazioni, date uno sguardo sotto all’elenco dei tutorials in “Tutorials per caso” e a tutte le spiegazioni ed informazioni su Photofiltre, Unfreez e siti utili…e se potete, leggete anche i vari commenti dove si trovano anche domande e risposte che forse vi possono essere utili.
Si procede così …
1. Aprite la vostra immagine in Photofiltre: File – Apri (FILE – OPEN) (imm.1)
2. Dovete duplicare la vostra immagine tante volte quante sono le maschere che usate, perciò dovrete cliccare su Immagine – Duplica (IMAGE – DUPLICATE) fino ad avere in tutto 8 immagini uguali.
3. Riducete ad icona tutte le immagini tranne la prima a cui state per applicare la maschera. Le altre le aprirete man mano, appena avrete finito e salvato l’immagine precedente. Cliccate nel Menù in alto sull’Icona delle Maschere. Vi si aprirà una finestra ed in questa dovrete cliccare sulla cartellina gialla in alto (imm.3) e sfogliando cercare la maschera che dovete applicare, ovviamente inizierete dalla numero 1 (imm.4).
4. Una volta che avete la vostra maschera aperta, con Opacità 100 (OPACITY), e Colore Bianco (se fate l’effetto animation shop 3) o nera (se state facendo l’effetto 8 mm), Modalità Colore (MODE – COLOR) e selezionando Tira Maschera ( STRETCH MASK) controllate sull’anteprima… Se vi sembra tutto a posto, confermate con Ok. (imm.5)
5. La vostra prima immagine è finita. Ora procedete a salvarla cliccando su File – Salva con nome (FILE – SAVE AS) salvandola col numero 1 e come gif. (imm.6)
6. Procedete così con tutte le vostre immagini a cui applicherete ogni volta la maschera successiva e salverete.
7. Aprite Unfreez e fate scivolare dentro in ordine numerico le 8 immagini con le maschere e con 15 come Velocità fate la vostra gif animata (imm.7). La vostra animazione è finita. 🙂 Ecco qua il risultato finale ed altri esempi, sia di questo effetto che di 8 mm…
Per oggi è tutto e non mi rimane che invitarvi ad andare alle nostre Gallery per trovare altri spunti o consultare altri tutorials dell’elenco aggiornato settimanalmente. … 🙂
maggio 6, 2008 at 10:21 am
Grazie 1000 di cuore Sol, sono davvero felicissima di questo tutorial, mi piace davvero tanto !!!
Grazie per aver accolto la mia richiesta ^_^
Buona giornata baci 🙂
maggio 6, 2008 at 3:29 PM
🙂 Buona giornata anche a te Francyne
maggio 8, 2008 at 6:56 PM
ciao sol volevo chiederti
come si usa photomosaique baci valeria
baci valeria
maggio 9, 2008 at 12:10 am
Ciao Valeria 🙂 non posso dirti tantissime cose su Photomosaique… Tanto tempo fa lo scaricai nel mio pc, ora quasi completamente defunto, e prima dell’ultimo formattone fatto… Ora, in questo pc che uso per ora sono “ospite” e non posso scaricarlo perciò il poco che sapevo l’ho quasi dimenticato. So che si fanno mosaici con le immagini e ricordo che venivano in misure alquanto grandi, almeno allora, che non si potevano aprezzare per ciò che erano al pc ma forse solo se si stampavano… Molto altro non ne so, sinceramente senza poterlo scaricare mi viene difficile ricordare come si faceva. Mi dispiace non poterti aiutare di più..
maggio 15, 2008 at 10:31 PM
CIAO SOL GRAZIE
DI CUORE SEI GENTILISSIMA E SEMPRE DISPONIBILE
UN BACIONE
E BUONA SERATA
giugno 9, 2008 at 5:31 PM
ciao
volevo sapere come si fa cn photofiltler a cambiare il colore degli occhi o dei capelli ecc…
Mi puoi aiutare==????
giugno 9, 2008 at 9:05 PM
Ciao Mara benvenuta 🙂 Sai ho un tutorial quasi pronto da postare e sai come lo finisco? dico che il seguente tutorial insegnerà a ritoccare le foto ed anche a cambiare colore in occhi, capelli…ecc…per cui appena ho il tempo di finire quello che ho nelle mani, lo faccio 🙂