Avevo risposto a Marty e spiegato come fare per inserire una nostra immagine al posto di un’altra dentro a cornici, libri, riviste, ecc… ma consapevole che non tutti leggeranno i commenti, faccio un piccolo tutorial spiegandolo a tutti… Useremo per farlo il plugin Paste into. Ed ecco il risultato…ho inserito 3 immagini diverse al posto di quelle che c’erano nel libro e nella cornice…
Per fare questo tutorial ci vuole….
- Photofiltre che se non avete trovate nel sito ufficiale Photofiltre
- Il plugin incollare dentro (paste into o coller dedans, nella versione francese) che trovate nel sito ufficiale di photofiltre e che una volta scaricato, se non lo avete, dovreste estrarre dalla cartella compressa e sistemare nella cartella plugins di Photofiltre. Per trovare la posizione dove istallarlo eccovi il percorso da fare: Risorse del computer/ disco C/ programmi/ Photofiltre/ plugins.
- Delle immagini da inserire nella cornice e nel libro dell’esempio (3 in questo caso)… Io ho usato queste…
- Un libro, una cornice o simile dove inserire le nostre immagini al posto di quelle che ci sono. Io userò questa immagine, simile a quella proposta da Marty
Ed ora vediamo come si procede:
- Aprite l’immagine col libro e la cornice dove pensate inserire le vostre immagini: File – Apri (FILE – OPEN) (imm.1)
- Come potete vedere possiamo mettere due nostre immagini nel libricino ed una nella cornice perciò procederemo ora ad aprirle in Photofiltre, lasciando ridotte ad icona quelle che non useremo subito: File – Apri (FILE – OPEN) (imm.2). Io ho usato in questo tutorial immagini degli sfondi di Windoweb.it.
- Inizieremo con la sostituzione della foto a sinistra nel libricino. Nel nostro caso, essendo degli sfondi le immagini che vogliamo introdurre sono enormemente più grandi delle foto nel libricino così procederemo a ridurre la nostra prima immagine ad una misura pressa poco uguale a quella che vogliamo sostituire cliccando nel Menù in alto su Immagine – Dimensione Immagine (IMAGE – IMAGE SIZE) (imm.3) e nella finestra successiva, dopo aver deselezionato la casellina Mantieni Proporzioni (PRESERVE ASPECT RATIO), cambiando le misure dell’immagine per 300 di larghezza e 250 di altezza (imm.4).
- Ora dovremmo selezionare il contorno dell’immagine a sinistra, lo struzzo per capirci… Se potessimo farlo con la Bacchetta Magica sarebbe un attimo, ma non sempre è fattibile. Nella maggior parte dei casi o il contorno non viene completamente selezionato o assieme al contorno si selezionano altre parti dell’immagine… per cui, se non avete un tale colpo di fortuna dovrete selezionare il contorno dell’immagine che vogliamo sostituire col Poligono. Andrete dunque al Menù di Destra, cliccherete nella Punta di Freccia in alto e poi sotto dentro al Poligono (imm.5) e tornando alla vostra immagine selezionerete col Poligono il bordo dell’immagine dello struzzo (imm.5). Per chi non ricordasse bene, l’uso del Poligono lo trovate nel tutorial …e scintillano anche gli altri colori dai punti 4 al 6.
- Una volta fatta la selezione toccate l’immagine che volete inserire al suo posto per attivarla (la riga in alto diventa di un azzurro deciso), andate poi in alto e cliccate su Modifica – Copia (EDIT- COPY) (imm.6)
- Tocchiamo ora l’immagine del libricino nel nostro esempio, quella dove vogliamo inserire la foto, per attivarla. E ritornando nel menù in alto, clicchiamo su Modifica – Incolla Speciale – Incolla Dentro (EDIT – PASTE SPECIAL – PASTE IN) (imm.7).
- Come per incanto la nostra immagine ora è al posto dello struzzo (imm.8 ),
ma se guardate bene era un poco più grande dello struzzo, così dobbiamo aggiustare bene i bordini della selezione ai bordi del contorno dell’immagine nel libricino spostando (con le freccine che appaiono portando il puntatore del mouse sulla selezione) i bordini della selezione fino a che tocchi il bordo esterno della nostra foto. Ma anche ora come potete vedere, la nostra immagine è completamente dritta mentre dovrebbe assumere la posizione, forma ed orientamento della foto di prima…così con la selezione ancora attiva, puntando dentro la selezione, clicchiamo col tasto destro del mouse e poi in Trasformazione – Distorci (TRANSFORM – DISTORT) (imm.9).
- Ci appare al posto della selezione una linea con dei quadrettini negli angoli (imm.10).
- Col puntatore del mouse su quei quadretti agli angoli (appare una croccetta) spostiamo i 4 angoli il più vicino possibile ai 4 angoli della foto tenendo presente che se ci fosse qualche ondulazione (in questo caso c’è nella parte superiore in mezzo) ci conviene lasciar un pochino di distanza dal bordo onde evitare che nell’ondulazione venga a mancarci poi un pezzetto d’immagine (imm.11).
- Quando la vostra immagine ha raggiunto la posizione giusta procedete a confermare, sempre col puntatore dentro la vostra selezione, cliccando col tasto destro del mouse e poi su Convalida (VALIDATE) (imm.12).
Se invece, per qualche motivo non andasse bene cliccate Annulla (CANCEL) e ripartite da capo.
- Ora la nostra prima immagine è a posto e passeremo alla seconda (imm.13). Ovviamente la ridurremo di misura come abbiamo fatto con la precedente nel punto 3 di questo tutorial
- Una volta ridotta, passeremo come prima a selezionare il contorno col Poligono (vedere punto 4 di questo tutorial), attorniando bene il dito che si trova sulla foto per sistemarla come quella che c’è nel libro sotto il dito (imm.14).
- Come prima (punti 5 e 6), una volta selezionata toccheremo la nostra immagine attivandola e cliccheremo su Modifica – Copia (EDIT – COPY) per poi cliccare, toccando per attivare l’immagine col libro, su Modifica – Incolla Speciale – Incolla Dentro (EDIT- PASTE SPECIAL – PASTE IN) e la nostra immagine occuperà il posto della seconda foto (imm.15).
- Anche questa volta sistemeremo il bordo della selezione il più vicino possibile ai bordi della immagine nel libro allargando la selezione questa volta sempre con le freccette che appaiono portando il puntatore alla selezione (punto7) (imm.16).
Poi le faremo assumere la posizione e l’orientamento giusto cliccando dentro la selezione col tasto destro e cliccando poi, come prima, in Trasformazione – Distorci (TRANSFORM – DISTORT), sistemandola come spiegato nei punti 8 e 9 (imm. 17)
- Confermiamo come nel punto 10. Ora la nostra seconda immagine è inserita nel modo giusto…(imm. 18 )
- Apriamo ora l’immagine che andrà sul quadretto e procederemo come prima dai punti 3 al 8 selezionando la parte del nostro quadretto dentro la cornice e copiaincollando dentro la nostra immagine, sistemando la selezione vicino agli angoli del quadretto e cliccando su Trasforma e Distorci (TRANSFORM – DISTORT) (imm.19).
- Ora come potete vedere il quadretto è storto, ma la nostra immagine è dritta. Dato che il quadretto è mio 🙂 posso assicurarvi che la parte superiore è quella situata fuori dalla scatola a sinistra… perciò…dovremo spostare la parte superiore della nostra foto verso quel lato…cioè…muoveremo i quadretti non solo sistemando la foto al meglio, ma per spostarla nel senso del quadretto fino a sistemarla bene con la parte superiore a sinistra (imm.20).
- Confermiamo ora come nel punto 10…ed abbiamo finito d’inserire le nostre immagini… In teoria potremmo salvare il nostro lavoro…E dico in teoria perché il lavoro è finito, rimane solo un piccolo dettaglio che possiamo migliorare se vogliamo. Se guardate bene, sotto le vostre immagini ci sono le scritte che accompagnavano le foto del mio “Libro delle coccole” 😀 Possiamo toglierle, dato che ora nulla c’entrano con quelle immagini…
- Andate nel Menù a Destra e cliccate sulla Punta di Freccia prima e poi sul Poligono con cui selezioniamo attorno alla scritta della nostra immagine di sinistra, facendo attenzione a non tagliare il dito (mi raccomando è di una persona a cui tengo! :D) come vedete nell’imm. 21. Tornate al Menù a Destra e cliccate sul Contagocce (imm. 21).
- Ora col Contagocce andate a toccare pressappoco inmezzo alla scritta che volete togliere per prendere il colore più simile al bianco delle pagine. Il colore vi appare in alto del Menù a Destra nel riquadro più a sinistra del Menù dei Colori (appare un dorato marroncino dato che le pagine non sono bianche) (imm.22)
- Clicchiamo ora nella Freccetta Nera fra i due quadri di colore e così facciamo passare il colore preso col Contagocce al quadro a destra come nell’immagine 23. Clicchiamo nel Menù in Alto su Modifica – Pulisci (imm.23)
- La prima scritta è scomparsa, ma come potrete vedere non essendo uniforme il bianco si nota un pochino la differenza col resto. Ingrandite parecchio l’ immagine toccando sulla Lente d’Ingrandimento nel Menù in Alto… e poi o col Dito o con la Goccia che trovate nel Menù laterale a Destra, smorzate la differenza di colori del bianco (imm. 24)
… State molto attenti a non uscire fuori o toccare la foto… Se succedesse tornate indietro con la Freccia Rossa rivolta verso sinistra del menù in alto.
- Procedete nello stesso modo con la scritta di destra e tolta anche quella e ritoccata la differenza possiamo dar per finito il tutorial e salvare la nostra immagine. Ovviamente se volete scrivere qualcosa sotto… al posto delle scritte di prima lo potete fare cliccando sulla T …Basta che date l’inclinazione giusta alla scritta cambiando il valore 0 nella casella Angolo (diminuendolo in questo caso).
- La nostra immagine è finita…. Eccola sotto assieme ad altri esempi…
Essendo stata travolta da un attacco di demenzialità acuta, se guardate il secondo esempio vedrete che ho messo in bocca ad uno dei bambini un “palloncino di chewing gum” 😀 . Se interessasse a qualcuno sapere come fare, do una veloce spiegazione… 🙂
- Duplicate l’immagine su cui volete fare il palloncino di chewing gum per 4 volte. L’immagine originale salvatela come gif col numero 1 senza fare null’altro.
- Nella prima copia, in mezzo alla bocca del bimbo fate una piccolissima selezione quadrata, cioè cliccate sulla Punta di Freccia di selezione del Menù a Destra e poi sul Rettangolo e andando alla vostra immagine fate una piccolissima selezione (vi conviene ingrandire prima l’immagine un bel po’ con la Lente d’Ingrandimento in alto per lavorarci meglio).
- Cliccate poi, quando vi sembra che la misura sia giusta, nel Cerchio di Selezione nel Menù laterale a destra. La vostra selezione diventerà rotonda.
- Con il puntatore dentro la selezione cliccate col tasto destro del mouse e successivamente su Contorno e Riempimento (STROKE AND FILL).
- Selezionate la casella Riempimento soltanto. Mettete il colore con cui volete fare il palloncino nella casella Colore. A seconda di quanto lo volete trasparente, dovete mettere l’opacità… Se lo volete semitrasparente dovrete mettere una opacità media, potete provare l’opacità fino a trovare il punto che a voi piaccia di più guardando l’anteprima… Una volta che avete trovato ciò che volete, confermate.
- Salvatela come gif col numero 2 e senza togliere il palloncino ancora selezionato cliccate su Modifica e Copia (EDIT – COPY).
- Toccate ora la vostra seconda copia e cliccate poi su Modifica – Incolla (EDIT – PASTE). Il palloncino ora è nella vostra seconda copia. Portatelo allo stesso punto in cui lo avete messo nella prima immagine e cliccate su Selezione – Impostazioni Manuali. Aumentate di 7 unità i valori di Larghezza ed Altezza. Il vostro palloncino ora è più grande e potete salvare questa nuova immagine come gif col numero 3.
- Cliccate nel Cerchio di selezione a destra in modo che di nuovo sia solo selezionato il palloncino rosa e come nel punto 6 cliccate di nuovo su Modifica – Copia (EDIT – COPY).
- Fate come nel punto 4 con la vostra copia 4. Quando avete tutte le immagini salvate, fatele scivolare in Unfreez in ordine numerico. Mettete come velocità 15 ed il vostro palloncino che scoppia è pronto 🙂
Per oggi è tutto, come sempre vi invito per i dubbi ed informazione su Photofiltre, Unfreez, plugins, materiale ed altro, a guardare in TUTORIALS PER CASO , leggere i commenti sparsi sotto Tutorials per Caso ed i vari tutorials e se volete trovare spunti o applicazioni dei tutorials dare una occhiata alle nostre Gallery. 🙂
maggio 28, 2008 at 3:56 PM
Mamma mia Sol…è stupendo da morire questo tutorial, ma grazie 1000 !!! E complimenti come sempre 😉
maggio 28, 2008 at 8:51 PM
Grazie Francyne 🙂
giugno 12, 2008 at 6:36 PM
è stupendo!!!!
sei bravissima!!!!!
cmq volevo chiedere se con photofiltre
si riescono a fare delle scritte, nn normali..
tipo se uno vuole fare una
immi di paura, ke scende giu un pò il colore
sai effetto paura.. tipo questi..
oppure nn so le scritte ke si ripetono..
nn so sn riuscita a farmi capire…
vabbè dimmi tu..
giugno 12, 2008 at 7:21 PM
Ciao Vale, se per scritte con effetto paura ti riferisci a qualcosa tipo questo…
è ovvio che si può fare, basta avere il carattere o Font nel proprio pc o almeno in Photofiltre… Fra parentesi ti ho messo il nome della font che dovrai cercare e installare, ovviamente non ho cercato di fare una bella scritta ma ho solo provato a farti vedere i caratteri… Se guardi la nostra Gallery di Scritte le trovi nella sezione Halloween a questo link
https://conme.wordpress.com/scritte/scritte-auguri-festivita-e-ricorrenze-gallery-2/
trovi scritte di questo tipo.
In Tutorials per caso
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
sotto l’elenco dei tutorials in COME SCARICARE ALTRI FONTS (CARATTERI) E INSTALLARLI trovi le spiegazioni per fare tutto e dato che ci sono ti metto qua il link dove trovi diverse pagine di caratteri da far paura tutti di seguito
http://www.urbanfonts.com/fonts/scary-fonts.htm
Spero di aver capito bene la prima parte… la seconda temo di no… 🙂
giugno 17, 2008 at 10:51 PM
Ciao Sol!!!!!!
Ho visto che hai fatto il tutorials…grandissima… nn so come ringraziarti!!!!!e tantissimi ma tantissimi complimenti non solo per questo ma per tutti i tutorials che hai fatto sei grandissima!!!!!
🙂 🙂 🙂 ciao ciao alla prossima
giugno 18, 2008 at 6:30 PM
ok Sol.. ho cpt come istallarli.. ma non come usarli -.-‘ sn una frana lo so scusaaa..
nn so se l’hai già spiegato.. se si dimmi il link.. scusa.. cmq graizie x il resto..
Ps: quando ho detto prima “nn so le scritte ke si ripetono..” ehm.. lascia stare.. nn sapevo cm spiegarmi.. cmq grazie ancora.
giugno 18, 2008 at 7:13 PM
Ciao Vale, si c’è il secondo tutorial dell’elenco che lo spiega…è semplicissimo…
https://conme.wordpress.com/2007/07/19/un-tutorial-facile-facile-su-photofiltre-scrivere-su-immagine/
Lì c’è spiegato come scrivere su un’immagine, ovviamente se tu vuoi scrivere ma non su un’immagine, apri in Photofiltre un documento nuovo con File-Nuovo, bianco per esempio se non pensi di usare nella scritta il colore bianco, altrimenti usa sempre un documento di un colore che non appaia nella scritta per renderti tutto più semplice (per colorarlo puoi cliccare nel barrattolo di colore del menù a destra dopo aver messo in alto di questo menù il colore scelto) e fai come c’è scritto in quel tutorial tutto quanto. Puoi usare ogni carattere che vuoi, colore, mettere al posto del colore un motivo…fiori, nuvole, legno…puoi sottolinearlo, fare un contorno, ombra, ogni cosa che vorrai… Una volta che lo hai finito se lo hai scritto in un documento nuovo puoi renderlo trasparente se vuoi cliccando sull’icona di trasparenza nel menù in alto (sotto strumenti, un iconcina piccola con quadrettini ed una sagomina nera in mezzo) e ridurre ciò che ti avanzi del documento fuori della scritta cliccando in alto su Immagine – taglierina automatica. E la tua scritta sarà pronta e avendo lo sfondo trasparente la potrai mettere su ogni cosa che vorrai… basterà copiaincollarla…
Una volta che hai imparato a scrivere con Photofiltre se guardi l’elenco dei tutorials trovi un sacco di tutorials per scritte di tutti i tipi, animate e non, che puoi fare usando ogni carattere che vorrai te… scritte animate di scintille (quelle glitterate luccicanti), scritte animate con i floaties (le mie preferite), scritte 3D ed altre, scritte glassate….
Trovi tutto l’elenco in Tutorials per caso
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
Comunque, in generale, i primi tutorials sono quelli più facili dove si impara a fare le prime cose anche se si possono seguire tutti seguendo le istruzioni… 🙂
giugno 18, 2008 at 8:32 PM
ma no.. questo lo so fare.. io dico come si usano gli effetti alle scritte.. tipo quelle del sito ke mi hai passato prima..
giugno 18, 2008 at 9:09 PM
ciao sol complimenti
sei veramete super bravissima.
volevo chederti dove vanno istallati
brushes sai proprio non riesco a capirlo
grazie di tutto ciaoooooooo
giugno 18, 2008 at 9:30 PM
Quale effetto Vale? Se installi una font, scrivi in quel modo…null’altro devi fare per scrivere come nel modello del carattere… Cliccando sulla T in Photofiltre e cercando quel carattere una volta trovato basta che scrivi…Io ti ho passato un sito dove salvare e installare fonts o caratteri…Se installi uno qualsiasi e provi a scrivere in Photofiltre mettendo quel carattere vedrai che ti viene come vedi nel sito la parola che tu scrivi… Null’altro devi fare…Poi puoi mettere ombre, cornici e tutti gli effetti che vuoi te, ma le tue lettere saranno come quelle del carattere che vedi nel sito… Chissà se ci siamo capite a vicenda ora? 😀
Una domanda…hai per caso Windows Vista? perchè se è così a detta di utenti che lo hanno le fonts non s’installano ed allora non le vedresti ovviamente in Photofiltre…
giugno 18, 2008 at 9:46 PM
Ciao Valeria 🙂 I brushes puoi salvarli nel tuo pc e farne una cartellina dove a te sia più comodo, basta che li metti tutti assieme ed in modo che li trovi dopo… poi li apri come qualsiasi altra immagine in Photofiltre. Se invece volessi salvarli in Photofiltre puoi anche farlo, ma non è necessario, puoi come ti dico aprirli ogni volta come le immagini normali… 🙂
giugno 18, 2008 at 11:22 PM
ok grazie mille
sei unica ciaooooooo baci
giugno 20, 2008 at 11:29 PM
io nn so come si usano i font alle scritte..
nn ci riesco!!! ti prego aiutami..
tu dici x esempio.. istallo un font
lo metto in plug-is
e poi..??????
cm si usano???????
ti prego aiutami Sol!!! Help
giugno 21, 2008 at 1:36 am
Allora Vale vorrei sapere se hai provato a fare il tutorial che insegna a fare le scritte, perchè se non lo hai provato posso capire la tua difficoltà….Ci proviamo assieme? 🙂
Il tutorial è a questo link…
https://conme.wordpress.com/2007/07/19/un-tutorial-facile-facile-su-photofiltre-scrivere-su-immagine/
Ora per favore guardiamo assieme come si usano le FONTS, proprio seguendo quel tutorial… E seguilo con me perchè vorrei che riuscissi a scrivere con quei caratteri o fonts veramente…ok? 🙂
1. Apri un documento nuovo…(lì dice una immagine, tu apri un documento nuovo) cliccando in alto in File – Nuovo
Il punto 2 a te ora non interessa e lo saltiamo.
Ora arriviamo al punto 3 che è quello che ti dice come usare le Fonts o Caratteri perciò seguilo con me per favore a partire dalla terza riga dato che le prime due ora non ci servono a nulla…
3…. sulla barra degli strumenti clicca sulla grande “T” (testo) per scrivere ciò che desideri. Nell’immagine a questo link trovi la T di cui parlo
Ora lì il tutorial continua nel punto 4 dicendo…
4. Nella finestra che ci appare scegliamo per primo il tipo di CARATTERE (o FONT) con cui vogliamo scrivere… e continua insegnando come fare…
Ecco, se clicchi su quella “T” nel menù ti appaiono i CARATTERI o FONTS… Ti metto qua un link dove in un’immagine puoi vederli perchè te li segno con frecce rosse.
Basta che clicchi sul triangolino che c’è nel nome scritto sotto FONT e ti appare un menù che puoi scorrere. Cerca lì il nome delle fonts o caratteri nuovi se li hai scaricati ed installati… Una volta trovati prova a scrivere e vedrai che la scritta viene come quel font che tu hai scelto. Torna a quel tutorial e guarda il punto 4 leggi bene e guarda l’immagine e potrai scrivere col carattere o font che vorrai. Se il nome di quei caratteri non ce l’hai, vuole dire che non li hai installati, ed allora devi andare a guardare in tutorials per caso come s’installano i Fonts… Ti conviene cercare dove spiego proprio come installare i fonts (ti avevo già detto) perchè non s’installano come i plugins soltanto… Li devi installare con Photofiltre chiuso e quando lo aprirai dopo ti appariranno nell’elenco cliccando sulla T del menù in alto…
Spero che questa volta tu possa finalmente scrivere con quei caratteri 🙂
giugno 23, 2008 at 1:36 PM
Allora ripeto io tt quello ke hai detto lo so fare… non riesco a trovare il fonts dentro l’elenco dei caratteri!!!!!
Eppure l’ho istallato, estratto e messo in plug-is con Photofiltre chiuso…
Uffiiiii!!!!
giugno 23, 2008 at 1:42 PM
Ciao Vale, vai a vedere per favore in tutorials per caso come s’installano le fonts… Provaci e forse le vedrai… Poi ti ho detto che se avevi Vista sembra che non si possano installare perciò non le vedresti, pare. Ripeto è meglio non installarle nei plugins ma nel pc e in tutorials per caso è spiegato come farlo…io di più non posso ripeterlo ormai, l’ho scritto dal primo momento di andare a leggere come s’installano lì… c’è un capitolo apposta…COME SCARICARE ALTRI FONTS (CARATTERI) E INSTALLARLI…e l’ho scritto dalla prima volta che ti ho risposto
giugno 26, 2008 at 12:19 PM
cmq stai calma..
allora.. sn andata a vedere dal primo momento ke tu l’hai scritto..
ma nn me le fa vedere..
e cmq nn ho vista..
giugno 26, 2008 at 6:25 PM
Beh Vale, di calma non sei tu forse chi può darmi lezioni in questo caso. Sto spiegando un sacco di cose inutili per prendermi solo diversi… “allora ripeto quello lo so” e una sfilza di punti esclamativi… Non ti pare che se da subito dicevi io i caratteri non li vedo sarebbe stato più facile per me capire? Io non so cosa tu sappia, come non so cosa tu veda, né faccia…Mi sono trovata domande del tipo come si usano i fonts, come si usano gli effetti alle scritte… e sinceramente non posso capire null’altro che ciò che scrivi, dato che l’unica cosa che vedo sono le tue domande…
Allora non hai Vista, ma hai Windows o Macintosh per esempio? Ecco la prima cosa che dovrei sapere, perchè io spiego per chi ha Windows e nulla so di chi ha un pc Mac che mai ho usato…
Seconda cosa, quando hai scaricato le fonts hai scaricato la versione per Windows se è quello che hai? Non in tutte ma in molte fonts c’è la doppia versione ed ovviamente va scaricata quella giusta.
Hai sistemato le fonts come spiegato da me nel pc… Ok, sarà così, anche se tu hai scritto per due volte il contrario… ci sono due sistemi, in quale dei due? Per prima cosa potrei dirti di provare anche il secondo se il primo non è andato e fatto questo poi… vai a Start – Impostazioni – Panello di controllo – Caratteri… vedi lì fra i tanti files di caratteri vari (quelli con la O o con la T per capirsi) quelli che hai scaricato? Se non li vedi è ovvio che non li hai installati…Se li vedi è perchè ci sono ovvio 🙂 Mentre sei lì clicca su file e poi su Installa tipo di carattere e controlla che non ti sia rimasto lì da installare appunto qualcuno o tutti di quei caratteri… Se c’è scritto Nessun tipo di carattere trovato è ovvio che nulla è rimasto a metà…
Fai la stessa cosa andando a Risorse del computer/disco C/ Windows/Fonts… cioè controlla se ci sono quei files lì scaricati e installati, se cliccando file- installa nuovo tipo di carattere trovi qualcosa o no….
Puoi provare a installarli di nuovo in ambedue i modi e vedere…puoi controllare se ci sono…altro modo non c’è da fare in Windows (non Vista)perciò che altro posso dirti?
Se mi sono dilungata in spiegazioni per ogni volta sentirmi dire quello lo so, quello l’ho fatto… penso che sia chiaro che è perchè da parte mia c’è la volontà di aiutare e che tu riesca a fare quelle scritte… ma ovviamente io non ho nessuna dote da indovina, non posso immaginare null’altro che quello che vedo scritto e ho letto, parole tue…
…”istallo un font
lo metto in plug-is
e poi..??????”
….”Eppure l’ho istallato, estratto e messo in plug-is”…
per ben due volte come qua ho copiato… mi dici su cosa mi devo basare su quello che scrivi o su quello che ora dici di aver fatto dall’inizio?
Spero riesca a venirne a capo…io ci ho provato in ogni modo e ti garantisco con la miglior volontà e calma
luglio 3, 2008 at 11:55 PM
ok sol sn ancora qui..
ho istallato il font sul pc..
e photofiltre lo vede ok..
allora in font si chiama
“ardenwood”
io scrivo e nn si vede la scritta..
forse xchè quando ho istallato in font
nn ho messo tt in caratteri.. quindi mi chiedo.. in font devo mettere tutta la cartella oppure solo l’icona del testo?
xchè a me tutta la cartella nn me la fa mettere.. ke devo fare quindi??
luglio 6, 2008 at 1:15 am
Ciao Vale, se installi un demo e non il File di Caratteri praticamente è come se non installassi nulla e non potrai scrivere… Cerca un font fra i tanti che ci sono gratuiti che ti piacia, non credo sia impossibile, e scarica il file di caratteri completo e non un demo… C’è scritto pure se è un demo per cui ovviamente puoi evitare di scaricare e installarlo dato che non è il file di caratteri completi e se non hai i caratteri è ovvio che non potrai scrivere… Puoi pure provare ad andare al sito dove c’è il file di caratteri completo di quel font (il sito di provenenza del font lo trovi scritto nel demo come pure nel sito da dove hai scaricato il demo) e scaricarlo, ovviamente può essere gratuito o no… il sistema è sempre lo stesso, basta scaricare e installare il file di caratteri completi, ne icone, ne demo servono a nulla… Sul tema ormai non credo ci sia null’altro da dire, dato che se scarichi e installi il file di caratteri di un font potrai usarlo e scrivere… se scarichi altro o non lo installi come va fatto non lo potrai usare…
luglio 7, 2008 at 12:07 am
Grazie mille x la pazienza xD
sn un pò lenta in queste cose XD
luglio 20, 2008 at 11:17 PM
Ciao Sol ho provato anche questo ed è fantasticoooooo! Ho tralasciato il palloncino perchè non avevo foto adatte ma non è detto che non lo proverò più avanti! 😉
luglio 20, 2008 at 11:25 PM
Ah, bene… sono felice che ti sia piaciuto… 🙂 …Come vedi mi è difficile restare seria per molto tempo e quel tutorial diventava luuungoo 😆
agosto 12, 2008 at 2:25 PM
ma cos’è il poligono?
agosto 12, 2008 at 2:41 PM
Ciao Giulia, le immagini nel tutorial sono fatte apposta perchè capiate,guarda l’immagine 5 e puoi vedere cosa sia il poligono. Poi clicca su “…e scintillano anche gli altri colori” nel punto 4 che ti rimanda a dove è spiegato come usarlo… I tutorials con tutte le immagini sono lì apposta per imparare ad usare tutto. Come tu mi chiedevi dei fotomontaggi, la cosa più difficile in assoluto, ti ho mandato qua, ma ovviamente sarebbe meglio farsi prima tutti i tutorials più semplici per sapere usare bene Photofiltre… Comunque quando non capisci qualcosa guarda le immagini, c’è sempre fra parentesi l’immagine di riferimento e lì vedi dove si trova o come si fa ciò che cerchi, sono fatte e postate per quel motivo 🙂
ottobre 6, 2009 at 6:05 PM
Ciao Sol, non capisco perchè non riesco a scaricare “Paste Into”, ho provato più volte. Per essere sicura di fare la giusta procedura ho scaricato un altro plug in ( White Balance)con questo non ho avuto problemi. Spero tu possa indicarmi il motivo, ti ringrazio
ottobre 6, 2009 at 6:54 PM
Ciao Giovanna, sono andata al sito ufficiale ed io riesco come al solito a scaricare “paste into”… Comunque ho salvato il link della cartellina dalle proprietà sperando ti possa facilitare le cose e te lo metto qua, ma è appunto quello del sito, spero la cosa ti possa aiutare, anche se non capisco quale possa essere il problema
http://plugins.photofiltre.com/plugins/CollerDedans.zip
ottobre 6, 2009 at 8:28 PM
Grazie Sol, ho provato di nuovo usando il sito che mi hai indicato, me lo carica come anche prima nei plugin ma poi non me lo mostra nella barra dei plug laterale su Photofiltre e neanche nella cartella delle preferenze. Non riesco a capire perchè, ti ringrazio del tuo interessamento e ti auguro una buona serata.
ottobre 6, 2009 at 8:54 PM
Ah, ma allora non è che non lo scarichi ma che non lo vedi nella barra laterale 🙂 Vai a tutorials per caso e leggi in COME APRIRE IL PLUGIN ARITMETICO E FARE APPARIRE I PULSANTI DEI VOSTRI PLUGIN SU PHOTOFILTRE… Lì troverai come fare 🙂
https://conme.wordpress.com/tutorialsper-caso/
ottobre 8, 2009 at 9:06 PM
Ciao Sol, scusa se non ti ho risposto subito, ma non ho potuto. Penso di aver capito il perchè pensavo di non riuscire a scaricare “Paste Into”.
Sull’elenco delle preferenze che compare su Photofiltre mi viene “Paste inside” e non “Paste Into”, così io pensavo di non averlo scaricato. Se mi confermi che “Paste Inside” e “Paste Into” sono la stessa cosa il mistero….. è risolto. Ciao e buona serata.
ottobre 8, 2009 at 9:08 PM
Ciao Giovana 🙂 si sono la stessa cosa… Grazie e buona serata anche a te 🙂