ciao! quel libro era il mio preferito da piccola, me lo hanno regalato e sapevo a memoria la filastrocca di mariolino… ti prego, ho bisogno che mi dici l’ibsn e tutti i i dati, autore, casa editrice… lo sto cercando disperatamente da un sacco e non lo trovo, è fuori catalogo ma magari qualcuno ce l’ha…
grazie! valentina
Anche a mia figlia hanno regalato questo libro quando era piccola ed io me ne sono ricordata come ho scritto nel post d’inizio ed ho messo alcune storie giusto per dare la…buonanotte. 😀
Nel mio primo post su “Una storia ancora…e poi buonanotte” ho messo anche la foto della copertina del libro e altre notizie, ma non so di più.
Ecco il link al post (ma ci puoi arrivare anche cliccando appena sotto il titolo dove c’è scritto : altre storie…QUA)
mi aiutate ne cerco una copia anche usata lo vorrei da leggere ai miei bambini del nido credo le possa piacere.. e perchè no a un mio figlio/a quando il Signore mi darà la gioia di diventare mamma (spero presto) era il mio libro preferito ma è andato perso .. so che è vecchio (io 33 anni) ma quando una cosa è bella è bella o no??Eppure ho chiamato la piccoli dato che sono di Torino ma niente
😦 Mi dispiace davvero molto che tu non riesca a trovare una copia del libro e neppure io ti posso aiutare perchè ne ho solo una parte che ho trovato per caso, rimettendo a posto un cassetto di un vecchio mobile 🙂
Vorrei scrivere in commento a Valentina e Ilaria, perchè anche io, come loro, cercavo disperatamente questo libro e l’ho trovato in una biblioteca dopo molte ricerche. Ora lo scannerizzerò e anche se sono passati un po’ di anni da questo post, se sono ancora interessate possono contattarmi e posso mandar loro le fotocopie. il mio indirizzo è beolina@gmail.com
Beatrice
Ciao Beatrice, benvenuta qui e grazie per la tua ricerca di questo libro di favole.
Spero che Valentina ed Ilaria possano in qualche modo venirne a conoscenza.
Chissà, magari ancora seguiranno questo blog e avranno l’opportunita’ di leggere il tuo commento. 🙂
Ciao a tutte! Anch’io sto cercando disperatametne questo libro, quanti bei ricordi che suscita e che belle le filastrocche! Alcune me le ricordo ancora! ho sempre cercato su e bay ma niente…contatterò Beatrice che ci sta facendo davvero un dono prezioso, grazie!!!
dicembre 23, 2008 at 9:37 am
Davvero simpatiche =)
dicembre 23, 2008 at 5:45 PM
Grazie per essere passato di qua.. 🙂
maggio 14, 2009 at 2:10 PM
ciao! quel libro era il mio preferito da piccola, me lo hanno regalato e sapevo a memoria la filastrocca di mariolino… ti prego, ho bisogno che mi dici l’ibsn e tutti i i dati, autore, casa editrice… lo sto cercando disperatamente da un sacco e non lo trovo, è fuori catalogo ma magari qualcuno ce l’ha…
grazie! valentina
maggio 14, 2009 at 8:34 PM
Ciao Valentina, e benvenuta… 🙂
Anche a mia figlia hanno regalato questo libro quando era piccola ed io me ne sono ricordata come ho scritto nel post d’inizio ed ho messo alcune storie giusto per dare la…buonanotte. 😀
Nel mio primo post su “Una storia ancora…e poi buonanotte” ho messo anche la foto della copertina del libro e altre notizie, ma non so di più.
Ecco il link al post (ma ci puoi arrivare anche cliccando appena sotto il titolo dove c’è scritto : altre storie…QUA)
https://conme.wordpress.com/2008/12/04/aspettando-natale-una-storia-ancorae-poi-buona-notte/
Ahhh…guardando dentro ho tovato anche questo:
Impaginazione: G. Carillo
Fotocomposizione: Perini – Milano
Fotolito: Cerri
Stampa: Canale – Torino
Spero di esserti stata un pò d’aiuto per la tua ricerca. 🙂
febbraio 18, 2010 at 1:54 PM
ANCH’IO ME LO RICORDO L’AVEVO PERSO MA ADESSO VADO IN LIBRERIA A COMPRARLO
febbraio 19, 2010 at 6:19 PM
Ciao Ilaria, benvenuta da noi.. 🙂 e sono contenta che tu ti sia ricordata del libro che è davvero carino con le sue filastrocche e le illustrazioni.
febbraio 21, 2010 at 11:13 PM
mi aiutate ne cerco una copia anche usata lo vorrei da leggere ai miei bambini del nido credo le possa piacere.. e perchè no a un mio figlio/a quando il Signore mi darà la gioia di diventare mamma (spero presto) era il mio libro preferito ma è andato perso .. so che è vecchio (io 33 anni) ma quando una cosa è bella è bella o no??Eppure ho chiamato la piccoli dato che sono di Torino ma niente
febbraio 23, 2010 at 8:04 PM
😦 Mi dispiace davvero molto che tu non riesca a trovare una copia del libro e neppure io ti posso aiutare perchè ne ho solo una parte che ho trovato per caso, rimettendo a posto un cassetto di un vecchio mobile 🙂
ottobre 16, 2013 at 8:55 PM
Vorrei scrivere in commento a Valentina e Ilaria, perchè anche io, come loro, cercavo disperatamente questo libro e l’ho trovato in una biblioteca dopo molte ricerche. Ora lo scannerizzerò e anche se sono passati un po’ di anni da questo post, se sono ancora interessate possono contattarmi e posso mandar loro le fotocopie. il mio indirizzo è beolina@gmail.com
Beatrice
ottobre 18, 2013 at 10:12 PM
Ciao Beatrice, benvenuta qui e grazie per la tua ricerca di questo libro di favole.
Spero che Valentina ed Ilaria possano in qualche modo venirne a conoscenza.
Chissà, magari ancora seguiranno questo blog e avranno l’opportunita’ di leggere il tuo commento. 🙂
giugno 25, 2017 at 6:17 PM
Ciao a tutte! Anch’io sto cercando disperatametne questo libro, quanti bei ricordi che suscita e che belle le filastrocche! Alcune me le ricordo ancora! ho sempre cercato su e bay ma niente…contatterò Beatrice che ci sta facendo davvero un dono prezioso, grazie!!!
giugno 25, 2017 at 7:43 PM
Ciao Graziano, spero proprio che Beatrice possa esserti di aiuto. 😊👍🏻
giugno 25, 2017 at 8:33 PM
Graziano scrivimi pure che te lo mando