Come vi dicevo nella terza parte di questo tutorial oggi finiremo con la transizione fra due immagini…..
.
(cliccate)
.
Vediamo un esempio fatto con due immagini di fiori del mio giardino: immagine 1 … immagine 2
-
Apriamo entrambe le immagini in Photofiltre: File – Apri (FILE – OPEN) (imm. 1c)
-
Ovviamente, come vedrete in questo caso, entrambe le immagini hanno le stesse dimensioni. Se non fosse così, dovrete procedere a ridurle cliccando su Immagine – Dimensione Immagine (IMAGE – IMAGE SIZE) (imm. 2c) mettendo nella finestra che si apre le stesse misure in entrambe (imm. 3c).
-
Quando entrambe le immagini sono uguali, basta soltanto incollarle una sull’altra. Per farlo tocchiamo una di esse per attivarla e clicchiamo poi su Modifica – Copia (EDIT – COPY) (imm. 4c) e andiamo all’altra toccandola per attivarla.
-
Clicchiamo su Modifica – Incolla (EDIT – PASTE) (imm 5c) e confermiamo l’incollatura con un invio.
-
Ora possiamo salvare come gif questa immagine che sarà la numero 1 e continueremo come spiegato in SFUMARE UN’IMMAGINE SU DI UN TESTO a partire dal punto 13 fino alla fine salvando le nostre immagini con l’incollatura attenuata man mano sempre di più per farle scivolare in Unfreez e finire la nostra transizione fra immagini….
Possiamo fare come nell’esempio anteriore ed in questo, copiando le immagini intere con lo sfondo come prima ed in questi altri esempi del Po a Carmagnola
o copiando una figura ritagliata senza sfondo come in quest’altro
…o possiamo incollare su di una immagine altre due alternandole come in questo caso.
.
.
Per questa volta è tutto… Vi ricordo che, per risolvere i vostri dubbi nell’uso di Photofiltre o cercare materiale per i vostri lavori, potete andare a guardare tutte le spiegazioni ed informazioni di TUTORIALS PER CASO . Spero che questo tutorial vi dia spunti per fare tante dissolvenze bellissime 🙂
giugno 27, 2010 at 4:25 PM
Ciao!

Prima di tutto complimenti ancora una volta…
E’ merito di questo sito se ho imparato ad usare Photofiltre…
Poi…volevo chiedere…
Sto tentando di fare un wallpaper per il mio computer, e vorrei inserire un’immagine colorata su uno sfondo nero…
Come posso farlo sfumando i bordi, in modo tale che che il bordo dell’immagine colorata si fonda con il nero dello sfondo?
Più o meno l’effetto che vorrei ottenere è questo:
Solo che vorrei farlo con Photofiltre…
Grazie!
giugno 29, 2010 at 12:36 PM
Ciao Annarita e grazie per i tuoi complimenti 🙂 Per sfumare i bordi per farlo fondere con il nero dello sfondo puoi usare un filtro creativo per esempio. Se vuoi un’imagine regolare come forma e semplicemente sfumata con lo sfondo nero basterà che una volta incollata ma con la selezione ancora attiva e già nel luogo dove la vuoi clicchi nel menù in alto su Filtro-creativo- contorno progressivo e metti poi la larghezza desiderata el il colore nero, selezioni sfoca, controlla l’anteprima e se ti sembra andar bene confermi con ok…Se volessi invece una forma non perfettamente squadrata e regolare alla tua immagine ed alla sfumatura puoi sempre tagliarla con la forma irregolare che tu preferisca con il poligono e poi appliccare sempre il contorno progressivo.
Meglio ancora potresti realizare l’effetto che vuoi appliccando sulla tua immagine una delle tante maschere che trovi per esempio nel sito di Photofiltre… Se usi il colore nero l’effetto sarà quello desiderato da te, realizzato praticamente con solo applicare la maschera ed inoltre trovi maschere di ogni forma, dal buco della serratura, a forma di cuore, come più ti piaccia… Per farlo basta cliccare sull’icona photomasque nel menù in alto (giusto sotto la lente d’ingrandimento), sfogliando selezioni la maschera che vuoi, opacità 100, colore nero, selezioni tira la maschera, controlli l’anteprima e se va bene confermi con ok.
luglio 3, 2010 at 1:52 PM
Grazie mille…
Ho provato con il contorno progressivo ed ho ottenuto l’effetto che volevo…
GRAZIE!!!