Italy by Finnemore John
.
Conserviamoci ancora un pergolato di tranquillità,
e un sonno pieno di sogni dolci,
e un respiro forte e quieto
(John Keats)
novembre 27, 2009
Italy by Finnemore John
.
Conserviamoci ancora un pergolato di tranquillità,
e un sonno pieno di sogni dolci,
e un respiro forte e quieto
(John Keats)
novembre 24, 2009
.
Un altro Natale e noi siamo sempre…in palla ! 😀
Si, quest’anno sembra che le palle di Natale siano state il nostro tema preferito :o, anche se non è il solo e cito per esempio i bigliettini di auguri. 🙂
Come sempre eccovi uno slide di assaggio e… mi raccomando, occhio alla palla… 😆 in NATALE cards 3- Gallery
.
novembre 22, 2009
Ecco provato subito il tuo tutorial…
.
.
Sol sei proprio arrivata in tempo 🙂 sia per gli auguri virtuali…che per quelli meno virtuali.
Mi spiego meglio : dopo aver realizzato i miei bigliettini di auguri per il web…mi sono detta… “ma perchè non renderli anche stampabili?” 😮
E così, servendomi anche di alcune cards di Natale delle nostre Gallery, ho realizzato qualche bigliettino di auguri per Natale stampabile, con frasi ed immagini già fatte anche nella parte interna, oppure con la sola copertina e l’interno bianco per poter scrivere di proprio pugno tutto ciò che si vuole…
novembre 19, 2009
IL BIGLIETTO DI AUGURI
.
E dopo i tutorials di palle di Natale 1 e 2 oggi faremo un semplice biglietto di auguri dove poter scrivere la nostra frase augurale per il Natale come in questo esempo in 3 versioni diverse: più semplice (quella senza effetto nell’angolo della pagina), media (quella che rimane aperta) ed un pochino più laboriosa nella versione ultima. (Cliccare sulle immagini per ingrandirle)
.
Potete ovviamente personalizzarlo usando i colori o gli sfondi che volete, decorarlo a vostro gusto con gifs, brushes o cliparts, farlo con l’effetto all’angolo o senza, farlo chiudere completamente o lasciarlo fermo aperto e soprattutto completarlo scrivendo ciò che desiderate per fare gli auguri di Natale. Io vi spiegherò come fare nel biglietto di esempio sottostante.
Per farlo avrete bisogno di:
il plugin Corne (Curl in inglese) che scaricherete dal sito ufficiale di Photofiltre e che sistemerete nella cartella plugins del vostro Photofiltre seguendo il solito percorso: Risorse del computer – disco C- programmi-Photofiltre-plugins. Le spiegazioni per fare apparire l’icona nella barra di sinistra di Photofiltre le trovate qua in…”COME APRIRE IL PLUGIN ARITMETICO E FARE APPARIRE I PULSANTI DEI VOSTRI PLUGIN SU PHOTOFILTRE”
la maschera Fog che sicuramente avrete nelle maschere di Photofiltre ma che se non avete trovate qua e che dovrete sistemare nella cartella delle maschere di Photofiltre seguendo questo percorso: Risorse del computer – disco C – Programmi – Photofiltre – masks.
.
Se avete qualche dubbio su come scaricare Photofiltre, istallare un plugin o sul funzionamento, trovate tutte le spiegazioni in TUTORIALS PER CASO così come indicazioni su dove reperire materiale per i vostri lavoretti.
.
Ed ecco il bigliettino che faremo oggi:
.
Procederemo così:
Aprite un documento nuovo: File – Nuovo (FILE – NEW) (imm. 1) di colore bianco di misura 250 x 300 (imm.2).
Cliccate nel Menù in Alto sull’ icona delle maschere (punto 1 imm.3), cliccate nella finestra successiva sulla cartellina gialla (punto 2) e sfogliate fino a trovare la maschera “fog”, selezionatela (punto 3) e cliccate su Apri (punto 4 imm.3).
Nella finestra che vi appare mettete opacità 100 (OPACITY) (punto 1 imm.4), colore (COLOR) azzurro brillante (punto 2), selezionate Tira maschera (STRETCH MASK) (punto 3), cliccate su Anteprima (PREVIEW) (punto 4) e confermate poi con Ok (punto 5 imm.4).
Ripetete come prima con la stessa maschera e valori ma cambiando soltanto il colore in un blu decisamente più scuro e cliccando una volta sul pulsante di sinistra sotto l’anteprima della maschera per girare la maschera (nell’immagine 5 segnalato con la freccia).
Aprite ora in Photofiltre la gif animata o la decorazione della copertina del biglietto: File – apri (FILE – OPEN) (imm.6). (altro…)
novembre 19, 2009
.
Teneteveli stretti i vostri pezzi di ricordi, vi capiterà di averne bisogno una notte senza luna, quando tutto vi sembrerà inutile
(Tre metri sopra il cielo)