Lo splendido parco del Castello di Racconigi ha vinto quest’anno l’ottava edizione del premio “il parco più bello d’Italia” vinto l’anno scorso dalla Reggia di Caserta.
Dal 1980, anno in cui il Castello venne acquistato dallo Stato italiano, si è proceduto ad un gran lavoro di restauro del castello e le altre costruzioni e del parco che lo hanno fatto diventare un autentica meraviglia ricca di alberi maestosi, un bel lago, prati, boschetti, ponti, rovine e sentieri dove si possono trovare dal passeggiatore solitario in cerca di angoli romantici, alle scolaresche, alle carrozze che portano i turisti alla scoperta dei più belli scorci e dove persino le cicogne hanno deciso di sostare.
Per ulteriori informazioni sul parco e sul premio che questo anno ha vinto leggete l’articolo al riguardo della Stampa di Torino, cliccando nel titolo ” Racconigi, “questo il parco più bello”
Adoro questo parco che personalmente ho sempre considerato il luogo più bello di tutte le meraviglie paesaggistiche ed urbanistiche italiane che ho avuto modo di vedere da quando vivo in questo paese ed il fatto che gli sia stato riconosciuto il primo posto come parco più bello d’Italia mi fa un immenso piacere. Potete vederlo in questo video fatto con foto di una delle nostre visite.
.
L’ho visitato, come dicevo prima, parecchie volte, e di queste visite ho parlato in diversi articoli che potete trovare nei links a seguire…
- ferragosto nel parco di Racconigi
- il sogno continua… a Racconigi, una sera
- Piccoli Principi: sogni e memorie in real villeggiatura (luci, colori e musiche nella notte al castello di Racconigi)
- la camminata nel parco…(Castello di Racconigi)
luglio 17, 2010 at 11:34 PM
Vittoria davvero meritata. 🙂
Io l’ho visto solo attraverso le tue foto e video, ma si capisce subito che è un posto davvero stupendo.
Sai, avevo programmato una visita in questo parco anni fa, per le vacanze estive, ma poi la vita a volte ti fa saltare tutti i piani e così la visita è rimasta solo un progetto…e chi l’avrebbe mai detto che un giorno saresti arrivata tu, Sol, e me lo avresti fatto visitare così bene. 🙂
Grazie mille per essere stata un’ ottima guida…virtuale. 😉