…e qua nevica 🙂
dicembre 2016
dicembre 19, 2016
dicembre 16, 2016
E poi…vai con le festeee!!! Perche’ Natale e’ sempre Natale…😊👍🏻🎄🍾🎉
dicembre 15, 2016
Tempo di Natale, tempo di leggende(4)
Posted by luna under Racconti | Tag: Christmas, Natale |Commenti disabilitati su Tempo di Natale, tempo di leggende(4)
A gentile richiesta, 🙂 parliamo ancora di loro…
.
Favola di Natale: Babbo Natale e i folletti del bosco
C’era una volta in un bosco lontano, dove ogni inverno la neve copriva con il suo manto bianco ogni cosa presente, un villaggio di simpatici folletti. Una sola cosa spiccava, in mezzo agli alberi: il grande albero di Natale che i folletti preparavano pieno di luci colorate, caramelle e tante palline.
Ogni mattina, prima di mettersi al lavoro, i folletti si preparavano e gustavano una dolce colazione: nel latte mescolavano bene bene il cioccolato e lo zucchero e una pioggia di dolci biscotti inzuppavano dentro.
Sotto il loro grande albero i folletti giocavano, felici, saltando da un tronco all’altro, potevano correre però solo quando risuonava nel bosco la musica magica! Loro erano i folletti della musica!
Un giorno qualcuno di molto importate li chiamò a rapporto! Solo loro potevano aiutarlo: era Babbo Natale!
Il segnale era forte e chiaro non appena lo sentirono corsero da lui.
Eh si! Babbo Natale aveva bisogno di una mano voleva qualche nuova idea, cosa poteva regalare ai bambini questo natale? Qualcosa di speciale… cosa poteva mettere sotto il camino. I folletti non ebbero dubbi: dei bellissimi strumenti musicali!
E così si misero all’opera! Ognuno si mise al suo tavolo da lavoro e così cominciarono a costruire. Martellarono, segarono, impilarono… finchè tutto non fu pronto! Quanta forza e fatica ci voleva!
Erano pronti, i bambini avrebbero ricevuto dei bellissimi strumenti ora toccava provarli! Splendide melodie uscirono da laboratorio e la magia della musica coinvolse tutti presenti, ora tutto era pronto si poteva partire.
Quando tutto sembrava risolto un nuovo problema si manifestò all’orizzonte: una delle renne di Babbo Natale aveva deciso di non muoversi più.
Occorreva una magia, così di notte i folletti si alzarono zitti zitti e iniziarono spargere polvere di stelle, e con la musica dei loro sax di bamboo tentarono di convincere la renna a ripartire: comparve così uno sciame di libellule che volò intorno alla renna che vide legarsi al collo un bellissimo campanello che avrebbe suonato tutte le volte che si sarebbe mossa! Ora si che la renna era convinta a ripartire!
Quando finalmente la slitta riprese a volare i folletti contenti salutarono Babbo Natale augurandogli Buon viaggio a loro modo!
Da: www.cartaecolori.it
dicembre 12, 2016
Tempo di Natale…tempo di leggende(3)
Posted by luna under Racconti | Tag: Christmas, Natale |[2] Comments
Perché mi sarei vestita da elfo? Per farmi un selfie? 😀 Ma nooo…è solo per raccontarvi…
.
Storia e leggenda dei Folletti di Babbo Natale
I Folletti di Natale sono piccole creature che vivono al Polo Nord con Babbo Natale. Sono i suoi aiutanti più fidati!
Queste creature che possono vestire di verde o di rosso, in base al loro gusto personale, hanno lunghe orecchie appuntite. Essi si occupano di costruire i giocattoli nel laboratorio di Babbo Natale e si prendono cura delle renne.
I Folletti o Elfi, in generale, hanno origini dalle storie pagane del nord Europa, discendenti degli “gnomi di casa” scandinavi (gnomi buoni e servizievoli con le persone buone che difendevano le case dagli spiriti malvagi) e sono state introdotte nel mondo di Babbo Natale nel XIX secolo, negli Stati Uniti; in alcune leggende, addirittura, lo stesso Babbo Natale è ritenuto un elfo! Comunque, i Folletti di Babbo Natale sono diventati parte della tradizione natalizia americana che è stata poi esportata, insieme a Babbo Natale, in molte parti del mondo. La tradizione americana degli Elfi di Natale deriva dalle leggende del nord Europa, infatti le loro descrizioni derivano dagli elfi presenti nel folklore inglese. Gli assistenti di Santa Claus possono essere raffigurati in modi diversi, con una grande varietà di stili e di colori soprattutto nel nord e nell’ovest dell’ Europa..
I moderni folletti di Babbo Natale apparvero per la prima volta nel 1856, quando Louisa May Alcott completò, ma non pubblicò, un libro intitolato “Folletti di Natale”. SI possono vedere anche in alcune incisioni del 1873 del Godey’s Lady’s Book, dove vengono ritratti mentre circondano un Babbo Natale indaffarato. Altre apparizioni, sono del 1876, in un lavoro di Edward Eggleston: “The house of Santa Clause, una fiaba di Natale per le scuole domenicali”
L’immagine classica degli elfi nell’immaginario collettivo, però la lasciò il Godey’s Lady’s Book con la sua immagine di copertina del 1873.
I folletti più famosi e con le funzioni più importanti sono:
Alabaster Snowball: che ricopre l’incarico più delicato, è l’Amministratore della lista di Babbo Natale (quella dei bimbi buoni)
Bushy Evergreen: inventore della macchina per rendere magici i regali
Minstix Pepper: guardiano del luogo segreto dalla dimora di Babbo Natale
Shinny Upatree: il più vecchio amico di Babbo Natale e co-fondatore del villaggio segretot
di Babbo Natale
Sugarplum Maria: conosciuta anche come Mary Christmas, è l’assistente della moglie di Babbo Natale e la aiuta a preparare le sue delizie in cucina.
Wunorse Openslae: designer della slitta di Babbo Natale e la responsabile della sua manutenzione. Si prende cura anche delle renne, che pare riescano a raggiungere la velocità della luce!
Da: meravigliosonatale.blogspot.it
dicembre 10, 2016
Pensieri, aforismi, citazioni…come vengono
Posted by luna under PensieriCommenti disabilitati su Pensieri, aforismi, citazioni…come vengono