Girovagando sul web mi sono imbattuta in diversi articoli su come poterci rilassare e trovare un po’ di calma almeno interiore se quella esteriore sembra quasi irraggiungibile, a volte.🙄
Un articolo di Donna Moderna mi ha colpito😳 : “ Lavoro a maglia, yoga per la mente”, intervista all’economista Loretta Napoleoni.
https://www.donnamoderna.com/news/societa/lavoro-a-maglia-yoga-per-la-mente
Ora, devo dirvi che questo articolo ha attirato la mia attenzione perché anche io da piccola sono stata iniziata al lavoro a maglia da mia mamma ma forse la mia passione non era come la sua e così il mio sferruzzare 🧶 non ha prodotto molto più di una sciarpa 🧣 stretta e corta.😁
Ma perché è proprio vero che a volte “ le passioni saltano una generazione”, mia figlia ha sempre avuto la passione per i lavoretti fai-da-te al telaio o all’ uncinetto ed ora, ormai grande, ama sferruzzare 🧶 e devo dire che a differenza di me, ha molta costanza e riesce a fare cose carine ed utili…🧦🧤, non sciarpe strette e corte,😀 mia mamma ne sarebbe stata proprio contenta.👵

È anche vero che ora con internet è molto più facile trovare con chi condividere le proprie passioni, e non solo virtualmente.
Per (re)imparare ad usare i ferri ci sono tutorial online e corsi dal vivo perché “ fare la maglia in gruppo ha un forte potere di aggregazione” di cui noi oggi abbiamo più bisogno che mai.
E anche se non si “sferruzza” il mondo della maglia è così variegato e pieno di colori come i suoi fili di lana che non ci si annoia mai.

gennaio 18, 2020 at 7:36 PM
Tu invece cosa fai quando vuoi rilassarti?
gennaio 18, 2020 at 8:05 PM
Ciao, io cerco di rilassarmi leggendo ( anche sul mondo della maglia 🧶 😁) ed ascoltando musica 🎶 🤗
gennaio 18, 2020 at 8:19 PM
Se ti piace leggere, allora ti consiglio caldamente di provare un libro di questi splendidi autori: https://wwayne.wordpress.com/2011/01/31/big-in-japan/. Grazie per la risposta! 🙂
gennaio 18, 2020 at 9:19 PM
Conosco Banana Yoshimoto, proverò gli altri due autori😊
gennaio 18, 2020 at 9:23 PM
Ottima decisione! Murakami in particolare è un vero portento. Buone letture! 🙂
gennaio 18, 2020 at 9:26 PM
Grazie 🤗
gennaio 19, 2020 at 6:17 PM
Al giorno d’oggi non sono molte le done che sanno ancora “sferruzzare”, complimenti a tua figlia. 🙂
gennaio 19, 2020 at 6:30 PM
Grazie mille, 🙏 riferirò sicuramente 😊