Posted by luna under Pensieri, Vita | Tag: Christmas, Natale, virus | Commenti disabilitati su La bellezza del mondo…e le luci di Natale anche al tempo del Covid
In questo periodo quasi privo di colori da sembrare veramente buio, le luci di Natale in varie città italiane sono davvero un segno di normalità ed anche un augurio che si possa intravvedere presto una luce.🌟
L’ultima opera di Banksy apparsa a Bristol che raffigura una vecchina che starnutisce così forte da perdere la dentiera😲, è il murale che per me ben rappresenta la domanda che ora che arriva l’inverno ed il freddo tutti noi abbiamo in testa: mi sarò presa l’influenza stagionale🤧 o il Covid 19? 🤭
Attenti alle goccioline…
Da questa foto poi si può vedere ancora meglio il riferimento all’attuale pandemia ma anche qui sorge una domanda: sarà Banksy stesso l’uomo che si vede vicino all’opera e che fa finta di essere investito dallo starnuto della vecchina?
Domande a cui ora come ora è difficile dare una risposta giusta ma se l’identità di Banksy può restare ancora segreta, tutto quello che si può fare o non fare per sconfiggere il Covid 19 deve essere invece messo ben in chiaro sotto gli occhi di tutti perché nessuno possa dire: “ ma io non lo sapevo”!🙄
Si avvicinano le feste di Natale, tutti vorremmo essere liberi di fare shopping e passeggiare per le vie illuminate del Centro magari tutti vicini, vicini come una volta, anche per non sentire il freddo🥶 ma il virus 🦠 è lì, pronto a scaldarsi con noi! Evitiamolo!
Posted by luna under Pensieri, Vita | Tag: scienza, virus | Commenti disabilitati su Vaccini e brevetti…
Ed eccoci arrivati alla corsa per i brevetti del vaccino per il Covid 19! 😳 Ma spero che qualcuno si ricordi quanto sia importante mettere invece qualsiasi scoperta a disposizione della comunità scientifica gratuitamente. Già due grandi scienziate, anche se distanti nel tempo, Marie Curie e più di un secolo dopo Ilaria Capua, hanno preso la decisione di non brevettare le loro scoperte per metterle a conoscenza di tutto il mondo scientifico e non a vantaggio solo di pochi. Che dire? Che le donne sono un passo più avanti?😉